-
24/10/2019 - 09:02369516
Ecco come si muoveranno i principali mercati finanziari nella prima meta' del nuovo anno.
Contatti
Sito: http://www.ftaonline.com/
http://ftaonline.com/formazione/calendario-seminari
http://www.megatrader.it/
https://www.facebook.com/ftaonline/?fref=ts
Premium: http://www.trend-online.com/premium-portafoglio-azioni-cassettista.html
http://ftaonline.com/disclaimer
-
17/01/2019 - 00:35341088
Brexit, tutto quello che c' e' da sapere sulle prossime mosse
-
16/01/2019 - 00:13340921
Italia, anno in salita per l'economia, che farà la borsa?
-
03/01/2019 - 23:063396982019 - l'anno che verra' Previsioni e proiezioni a cura di Financial Trend Analysis
-
17/04/2018 - 16:51314148
Le origini:
Bitcoin è la prima e più conosciuta “moneta alternativa”, o criptovaluta.
Il concetto di criptovaluta è stato descritto per la prima volta nel 1998 da Wei Dai, ingegnere informatico membro della Cypherpunks electronic mailing list, un gruppo online di promotori dell’uso della criptografia come sistema per la tutela della privacy e della sicurezza. Tuttavia, il concetto proposto da Wei Dai non è mai stato effettivamente implementato e ci sono voluti altri 10 anni prima che Satoshi Nakamoto sviluppasse l’idea di Bitcoin.
-
14/03/2018 - 10:58310757
L'11 febbraio 2018 è stato sottoscritto il contratto di vendita dell’intero capitale sociale di Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA a Global Infrastructure Partners III funds (GIP). Quest'ultimo aveva presentato un'offerta per acquisire la società a una valorizzazione (equity value) di 1,94 miliardi di euro, che salgono a 1,98 tenendo conto dei dividendi a favore dei vecchi soci e delle spese relative all’interrotto processo di quotazione sostenute dalla società.
-
14/03/2018 - 10:56310756
LA DEFINIZIONE DI BLOCKCHAIN
Blockchain, letteralmente “catena di blocchi”, è un paradigma tecnologico che permette di sviluppare applicazioni “Cryptocurrency-like” delle quali il protocollo Bitcoin rappresenta una delle prime applicazioni concrete.
Il nome deriva dalla sua natura distribuita: ogni nodo del network svolge un ruolo nella verifica delle informazioni, inviandole al successivo in una catena composta da blocchi, blockchain appunto.
-
06/03/2018 - 11:16309899
La crisi economica degli ultimi anni ha messo in discussione la validità di alcuni modelli di business tradizionali e ha favorito lo sviluppo di strutture economiche fondate sulla condivisione.
-
06/03/2018 - 11:11309897
I reverse floater bond sono obbligazioni a tasso variabile con indicizzazione inversa. Normalmente le obbligazioni a tasso variabile sono indicizzate a tassi di mercato come il Libor o l'Euribor (più un eventuale spread): ad esempio, cedola = Euribor a 6 mesi + 0,75% (lo spread). Se nel periodo preso come riferimento per il calcolo della cedola l'Euribor a 6 mesi è pari all'1,25% la cedola risulta pari al 2,00% (1,25% + 0,75%). Ne consegue che la cedola varia nella stessa direzione dei tassi utilizzati per l'indicizzazione, se i tassi salgono sale anche la cedola e viceversa.
-
06/03/2018 - 10:59309893
Quotazioni più che raddoppiate dal debutto
- 1 of 4
- next ›