Quali sono i player delle sicurezza informatica quotati a Wall Street
Per esempio, a Wall Street c'è la Check Point Software Technologies (CHKP), che è un'azienda israeliana che, tra i firewall e le reti VPN, è specializzata proprio nella cybersecurity. E lo stesso dicasi pure per Fortinet (FTNT), Rapid7 (RPD), Ping Identity (PING), Cloudflare (NET) e Qualys (QLYS).
Pure Alphabet cresce nel comparto della cybersecurity per linee esterne
Tra i colossi di Wall Street, inoltre, Alphabet (GOOG) il 7 marzo scorso ha annunciato che, grazie ad un accordo da 5,4 miliardi di dollari in contanti, acquisirà la società di sicurezza informatica Mandiant (MNDT). Ed al completamento dell'operazione la società acquisita entrerà a far parte delle attività di cloud computing della controllata Google.
Il tema chiave della sicurezza informatica dopo l'invasione russa in Ucraina
A Wall Street, per i titoli della cybersecurity, c'è stata una fiammata al rialzo alla fine dello scorso mese di febbraio del 2022. Ovverosia, in concomitanza con l'invasione delle truppe russe in Ucraina in accordo con quanto è stato riportato e messo in risalto dal portale investors.com. Con Palo Alto Networks (PANW) che è uno dei titoli che, almeno fino alla prima metà dello scorso mese di aprile del 2022, ha beneficiato a Wall Street proprio dei rischi di attacchi hacker dalla Russia verso gli Stati Uniti.
La sicurezza informatica, infatti, ha attirato l'attenzione degli investitori dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito gli Stati Uniti e l'Europa di non interferire con quella che ha definito come una 'operazione militare speciale' in Ucraina.
Ed ora la preoccupazione è che gli attacchi informatici potrebbero essere estesi a obiettivi occidentali dopo che gli Stati Uniti e l'Europa hanno imposto severe sanzioni economiche proprio alla Russia, ha altresì sottolineato investors.com nel rilevare come quello della cybersecurity sia a Wall Street, di conseguenza, un settore costantemente sotto i riflettori. Non a caso, secondo una recente indagine di Goldman Sachs che è basata sulle risposte dei Chief Information Officer delle aziende, quella relativa alla sicurezza informatica resta la principale voce di spesa e di investimento per il 2022.