Bonus anziani 2024, ecco tutte le agevolazioni accessibili per gli over 60
pubblicato:Torna il Bonus anziani 2024: tante le agevolazioni previste per il supporto agli over 60. Eccoli ne dettaglio.

Gli anziani al centro delle politiche inclusive del governo Meloni.
Dal bonus assistenza passando per il bonus viaggi e trasporti finendo al bonus computer: sono numerose le iniziative e le misure che l’esecutivo Meloni sta sostenendo per garantire un processo di inclusione sociale degli anziani in Italia.
Ma quali sono le misure attive in questo 2024?
Vediamo nel dettaglio tutte le misure che compongono il nuovo Bonus anziani 2024.
Bonus anziani 2024, ecco tutte le misure attive per gli over 60
Lo scorso 11 maggio 2024, il Governo ha posto in essere il Decreto anziani che prevede una serie di iniziative atte a “promuovere la dignità e l'autonomia, l'inclusione sociale, l'invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità della popolazione anziana”.
Si sa l’Italia ha la maglia nera di essere il paese più vecchio d’Europa: il calo delle nascite e l'aumento della prospettiva di vita hanno fatto il resto facendo acquisire al Bel Paese tale etichetta.
L’invecchiamento della popolazione preoccupa e non poco gli economisti soprattutto per il futuro dato che al momento il numero dei pensionati è maggiore del numero dei nuovi nati. E gli sforzi del governo di Giorgia Meloni per incrementare i tassi di natalità non bastano.
Intanto il governo non lascia soli i nostri nonni, anzi ha attuato negli ultimi tempi numerose iniziative a favore della loro inclusione sociale.
Ancora per il 2024 sono attivi numerose misure come ad esempio l’assegno di inclusione. Questa oltre ad essere rivolta a nuclei familiari con minori e disabili, è accessibile anche agli over 60.
Si tratta di un importo massimo di 780 euro mensili, suddiviso in 500 euro come contributo al reddito e 280 euro per l’affitto.
Per accedere è necessario avere un ISEE fino a 9.360 euro e un reddito familiare inferiore a 6.000 euro.
E come non ricordare tra le agevolazioni per gli over 65 la Carta Acquisti? Si tratta di una ricarica bimestrale di 80 euro erogata ai soggetti over 65 e con ISEE inferiore a 6.788,61 euro.
Un aiuto che permette l’acquisto di beni di prima necessità, ma anche farmaci e il saldo delle utenze elettriche e del gas.
Il Governo ha poi pensato anche agli anziani non autosufficienti tramite un incentivo a sostegno delle famiglie che assumono badanti con contratti a tempo indeterminato.
L’assunzione deve mirare ad assistere anziani non autosufficienti di età superiore agli 80 anni.
In pratica si tratta di un esonero totale dei contributi previdenziali e assicurativi per un massimo di due anni, fino a 3.000 euro all’anno ed è accessibile ai soggetti con ISEE non superiore a 6.000 euro e l’anziano assistito deve essere già beneficiario dell’indennità di accompagnamento.
Bonus anziani 2024, tra le misure anche l'esenzione dal canone Rai per over 75
Non soltanto agevolazioni governative: tra le misure conosciute come bonus anziani confluiscono anche le varie esenzioni poste in essere dai vari enti.
Tra questi sicuramente tra le più usate è l’esenzione del canone Rai per gli over 75. Coloro che hanno raggiunto i 75 anni di età e hanno un reddito familiare inferiore a 8.000 euro, hanno diritto ad ottenere all’esenzione dal pagamento del canone Rai.
Una volta fatta la richiesta ed accettata l’esenzione questa si rinnoverà in maniera automatica anno dopo anno salvo variazioni dei requisiti economici.
Ticket sanitario e sconto Bollettini per gli anziani
Altra esenzione è quella del ticket sanitario per gli over 65 con reddito familiare non superiore a 36.151,98 euro. Questa agevolazione permette di non pagare visite specialistiche, esami diagnostici e alcuni farmaci passati dalle ASL.
L’esenzione per ticket si estende anche agli accessi al pronto soccorso.
Inoltre gli over 70 possono hanno diritto ad una riduzione del pagamento dei bollettini postali: possono pagare 1 euro di commissione invece che 2 euro.
Però va ricordato che lo sconto è applicato soltanto se i pagamenti vengono effettuati presso gli sportelli fisici delle Poste Italiane.
Scontanti anche i Bollettini F35 e i Bollettini precompilati per Multe.