Allerta Listeria nel tonno, il Ministero della Salute lancia l’allarme: quali sono i lotti contaminati

di Valentina Zappalà pubblicato:
3 min

Listeria nel tonno, il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme: sono stati ritirati diversi prodotti. Ecco i lotti interessati e contaminati, cosa fare in caso di acquisto e quali sono i rischi per la salute.

Allerta Listeria nel tonno, il Ministero della Salute lancia l’allarme: quali sono i lotti contaminati
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Dopo il recente richiamo che ha interessato alcuni lotti di cacao in polvere, il Ministero della Salute ha emesso un nuovo richiamo alimentare. L’allerta, questa volta, riguarda dei prodotti a base di tonno. I lotti ritirati sono stati richiamati per via della presenza di listeria, un batterio potenzialmente pericoloso per la salute umana.

Ecco quali sono i lotti contaminati da Listeria, quali sono i rischi per la salute e cosa dovranno fare coloro che hanno acquistato i prodotti.

Allerta Listeria nel tonno, il Ministero della Salute lancia l’allarme: quali sono i lotti contaminati

Nonostante i prodotti alimentari, prima dell’immissione sul mercato, vengano controllati nel rispetto della normativa, molto spesso qualcosa sfugge. I controlli sono infatti effettuati non su tutti i prodotti, ma a campione. Può dunque capitare che, sul mercato, vengano immessi dei prodotti contaminati.

È il caso di questa nuova allerta Listeria nel tonno, che ha avuto come conseguenza la reazione rapida del Ministero della Salute.

Già qualche giorno fa, lo scorso 7 giugno 2023, il Ministero aveva emesso un richiamo alimentare per rischio microbiologico relativamente ad uno specifico prodotto a base di tonno.

Si tratta della salsa tonno e radicchio a marchio Cucina Nostrana. In particolare, sono stati richiamati i lotti 23214 e 23215. Anche in questo primo caso, il motivo del richiamo è la contaminazione da Listeria monocytogenes.

A questo primo richiamo, sono seguite altre tre allerte da parte del Ministero della Salute, pubblicate sul sito ufficiale il 9 giugno 2023. Anche in questo caso, la causa del richiamo è la possibile presenza di Listeria nel tonno.

Ad essere contaminata, ancora una volta, la salsa tonno e radicchio in confezione da 250 grammi.

In tutti i casi, il produttore è Cucina Nostrana, anche se i lotti interessati sono stati commercializzati con differenti marchi. Questi i lotti richiamati per possibile contaminazione da Listeria:

  • 23213, 23214 e 23215 Cucina Nostrana con scadenza tra il 23 ed il 25 giugno 2023;

  • 23215 Fresche Bontà, termine di conservazione il 25 giugno 2023;

  • 23212 e 23214 I Freschissimi, data di scadenza 22 e 24 giugno 2023.

Listeria nel tonno, cosa fare se ho acquistato i lotti contaminati?

I prodotti interessati sono rivenduti principalmente presso i supermercati Alì S.p.A. e Pam Panorama.

Allerta Listeria nel tonno, il Ministero della Salute lancia l’allarme: quali sono i lotti contaminati

Chi ha acquistato uno dei prodotti oggetto di richiamo alimentare per probabile Listeria nel tonno non deve assolutamente consumarlo.

L’unica cosa da fare è recarsi presso l’esercizio commerciale dove ha acquistato il prodotto e restituirlo, richiedendo ove possibile l’eventuale rimborso dell’intero prezzo di acquisto.

Allerta Listeria, quali sono i rischi per la salute

La Listeria, batterio gram-positivo che colpisce soprattutto il sistema immunitario, può essere molto pericolosa per la salute.

Consumarla, soprattutto in età avanzata o in gravidanza, potrebbe comportare gravi problematiche alla salute. I sintomi, in generale, sono quelli tipici di uno stato febbrile, oltre che quelli gastrointestinali, come nausea e vomito.

Nel caso in cui, erroneamente, si consumino prodotti interessati dal richiamo per listeria nel tonno o altri prodotti a rischio microbiologico, è necessario consultare tempestivamente un medico.