Bonus vacanze 2023 per studenti, domande dal 7/04: come avere fino a 2.000€ dall’INPS
pubblicato:Bonus vacanze 2023 per gli studenti gestiti dall'INPS: scopri come operano e come fare richiesta per ottenere un finanziamento fino a 2.000 euro per i tuoi viaggi, in Italia e all'estero.

Nuova opportunità per i giovani italiani: l’INPS ha appena pubblicato il bando relativo ad un bonus vacanze 2023 pensato per gli studenti.
Si tratta di un’iniziativa già attiva durante gli anni precedenti, che prende il nome ufficiale di Bando Estate INPSieme.
In molti sapranno già che questo bonus vacanze 2023 non è pensato solamente per i giovani: esiste, infatti, una precedente iniziativa, Estate INPSieme Senior, che si configura come un bonus da 1.400 euro, dedicato esclusivamente agli anziani.
Il nuovo bonus vacanze 2023 per studenti consentirà ai giovani italiani di ricevere un’agevolazione atta a saldare le spese per viaggi estivi, sia nel nostro Paese che all’estero.
Bonus vacanze 2023 per studenti: come funziona
Il bonus vacanze 2023 per studenti Estate INPSieme, nello specifico, prevede tre bandi differenti.
Il contributo previsto che l’INPS erogherà ai beneficiari può dunque concedere importi differenti, a seconda del bando scelto e della relativa tipologia di soggiorno.
L’importo massimo erogato è pari a 2.000 euro totali, che verranno concessi per soggiorni di durata pari a due settimane e che si svolgano all’estero.
I soggiorni più brevi, ovviamente, così come quelli che avverranno in Italia, potranno contare sull’erogazione di un bonus vacanze 2023 per studenti di importo inferiore.
Inoltre, c’è un altro parametro da considerare per il calcolo dell’importo spettante: chi presenterà un ISEE di valore inferiore, avrà diritto ad un importo più alto.
I bandi disponibili sono i seguenti:
- •
- •
Corso di lingua straniera all’estero (con conseguimento di certificazione)
- •
I requisiti del bonus vacanze studenti 2023
Purtroppo, l’accesso a questo bonus vacanze 2023 per studenti gestito dall’INPS non è per tutti. I potenziali richiedenti dovranno rispettare tutta una serie di requisiti di accesso, che sono abbastanza stringenti.
In effetti, l’agevolazione è stata pensata solamente per i figli di dipendenti pubblici, iscritti alla Gestione Fondo ex IPST o Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali.
Per tutti gli altri studenti, purtroppo, l’accesso all’agevolazione non sarà possibile.
Trattandosi, poi, di un bonus vacanze 2023 per studenti, i giovani richiedenti dovranno essere regolarmente iscritti alle scuole elementari, medie o superiori.
Bonus vacanze 2023 per studenti, domande dal 7/04: come avere fino a 2.000€ dall’INPS
Le domande per l’agevolazione partiranno a breve. Nonostante l’INPS abbia già pubblicato i bandi ufficiali relativi ai tre bonus vacanze 2023 per studenti, non è ancora possibile inviare la propria domanda di partecipazione.
Le istanze, comunque, potranno essere inoltrate a partire dal 7 marzo 2023, ore 12. L’unica modalità di invio è telematica, attraverso il portale ufficiale dell’INPS.
Ci saranno esattamente venti giorni di tempo per compilare le richieste: le operazioni si concluderanno il 27 marzo 2023 alle ore 12.
Ricordiamo, poi, che dato che l’ISEE è fondamentale per stabilire l’esatto importo del bonus, sarà necessario allegare alla domanda la DSU 2023.