Prezzo di benzina e diesel in calo a maggio 2025, i costi aggiornati

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Grazie alla recente analisi condotta dal Mimit, è stato rilevato un nuovo calo al prezzo di benzina, diesel e carburanti: ecco i costi aggiornati.

Prezzo di benzina e diesel in calo a maggio 2025, i costi aggiornati

Ottime notizie per gli automobilisti italiani: la recente rilevazione effettuata dall’OsservaPrezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha permesso di evidenziare un calo al prezzo di benzina e diesel. Per quanto riguarda in diesel, in particolare, il costo ha raggiunto livelli minimi, che non si registravano dal 2022. In calo anche il prezzo degli altri carburanti più utilizzati. Analizziamo insieme i dati e scopriamo il prezzo aggiornato di benzina e diesel, metano, GPL e Gnl a maggio 2025.

Il prezzo della benzina aggiornato: quanto costa al self e al servito

Secondo quanto è possibile rilevare grazie ai dati dell’OsservaPrezzi del Mimit, aggiornati alle ore 8 del 1° maggio 2025, il prezzo di benzina e diesel è nuovamente in calo.

Partendo dalla benzina, il cui prezzo medio è ottenuto grazie alle rilevazioni compiute su almeno 18.000 impianti, il costo medio in modalità Self Service si attesta a 1,705 euro per litro. Si parla quindi di 3 millesimi in meno rispetto alla scorsa rilevazione.

Come sempre, ci sono differenze tra i prezzi rilevati presso i distributori delle compagnie, in cui la media è di 1,707 euro al litro, e i distributori no logo, il cui prezzo medio rilevato è di 1,700 euro/litro.

In calo anche il prezzo della benzina per chi sceglie la modalità Servito.

In questo caso, il prezzo al litro è, in media, di 1,849 euro: si conferma quindi il calo di 3 millesimi rispetto alla rilevazione precedente. Per rifornirsi presso i distributori delle compagnie, il prezzo medio della benzina a maggio 2025 è di 1,889 euro/litro, mentre scende a 1,771 euro al litro nei distributori no logo.

Prezzo del diesel a maggio 2025 ai minimi dal 2022

Se il prezzo della benzina ha registrato un calo al 1° maggio 2025, la situazione del diesel appare ancor più rosea.

Infatti, secondo le rilevazioni dell’OsservaPrezzi del Mimit, il costo del diesel in modalità Self Service ha registrato un calo di 4 millesimi, raggiungendo la media di 1,598 euro per litro. Si tratta del prezzo minimo registrato dal 9 gennaio 2022.

Anche in questo caso, ci sono significative differenze tra i distributori brandizzati, in cui la media self è di 1,602 euro al litro, e le cosiddette pompe bianche, presso le quali la media si attesta a 1,590 euro per ciascun litro di diesel.

Per quanto concerne, invece, il prezzo del diesel in modalità Servito, la media rilevata al 1° maggio 2025 è di 1,743 euro al litro, con un calo di 3 millesimi.

I rifornimenti nei distributori brandizzati costano 1,785 euro al litro, mentre nelle pompe bianche il costo medio è di 1,661 euro al litro.

GPL, metano e gas naturale

Sono stati infine rilevati dei ribassi non solamente al prezzo di benzina e diesel, ma anche di GPL, metato e gas naturale.

Stando alla rilevazione del 1° maggio 2025, il GPL in modalità servito costa in media 0,731 euro al litro, con una variazione tra 0,741 e 0,720 a seconda che si scelgano compagnie o pompe bianche.

Il metano ha invece un prezzo medio di 1,476 al chilogrammo. Il gas naturale liquefatto, infine, ha un costo di 1,382 euro al chilogrammo.

Argomenti

Risparmio