Borsa Italiana poco sopra la parità. In evidenza Leonardo, prosegue il rialzo di Stellantis
pubblicato:Piazza Affari positiva questa mattina ma il rialzo è contenuto. In evidenza Leonardo che guadagna il 2 per cento mentre prosegue il buon momento di Stellantis che ieri ha accelerato al rialzo toccando nuovi massimi

Borsa Italiana in rialzo, prosegue il buon momento di Stellantis
Stellantis ha fatto registrare ieri uno dei più ampi rialzi dell'ultimo anno (+5,25%) salendo fino a toccare nuovi record assoluti a 19,824 euro. A spingere il titolo è stato un report di JP Morgan che ha indicato Stellantis come il titolo preferito dai broker nel settore automotive.
Da segnalare che Stellantis fermerà l'attività nello stabilimento di Cassino fino all'8 gennaio, tempo necessario per installare la piattaforma di produzione della Maserati Grecale elettrica. Non è da escludere che nello stesso sito a partire dal 2025 possano essere realizzati anche altri due modelli di Alfa Romeo elettriche.
Borsa Italiana: Stellantis sui massimi assoluti
Il grafico di Stellantis mostra come dopo una fase a volatilità ridotta caratteristica delle ultime due settimane, i prezzi abbiano accelerato al rialzo con veemenza ieri spazzando via le resistenze a 18,90 (trendline che scendeva dai massimi di ottobre) e 19,20 euro (massimi di ottobre). L’intensità ed i volumi molto elevati con i quali si è verificato il breakout sembrerebbero preludere ad una nuova fase di rialzo che potrebbe estendersi in direzione dei 21,00/21,20 euro.
Difficile per ora ipotizzare obiettivi più distanti, poiché i prezzi si stanno muovendo in territori mai esplorati in precedenza.
Strategica ai fini della conferma del segnale rialzista è ora la permanenza dei prezzi al di sopra di 18,50/18,60, diversamente infatti il segnale appena inviato verrebbe negato ed il titolo rischierebbe di scivolare nuovamente verso area 17,00 con supporto intermedio a 17,80 euro.
Borsa Italiana, sale Leonardo dopo report JP Morgan
Ottimo avvio di seduta per Leonardo che approfitta della decisione di JP Morgan di riavviare la copertura sul titolo con raccomandazione overweight e target a 20 euro. Il Sole 24 Ore riferisce che ieri l'a.d. di Rheinmetall Italia, Alessandro Ercolani, ha detto in commissione Difesa della Camera che il gruppo tedesco considera Leonardo "il partner principale" per la realizzazione dei nuovi carri pesanti per l’Esercito e dei cingolati Aics/Ifv.
L'analisi del grafico di Leonardo mette in evidenza la recente pausa del rally partito tre anni fa da area 4 euro e culminato, per il momento con i recenti massimi (dal 2017) allineati in area 15. Il quadro tecnico appare favorevole alla prosecuzione del movimento: conferme in tal senso con chiusure di seduta superiori a 15 con obiettivo sui 16,11, massimo del 2017 e riferimento oltre il quale lo scenario di lungo periodo migliorerebbe sensibilmente prospettando estensioni verso 21,5950, picco del giugno 2007.
Discese sotto il minimo di martedì a 13,9350 preannuncerebbero approfondimenti verso 13,57 almeno (bottom del 23/10), supporto decisivo per scongiurare un test di 12,75, area di supporto ad agosto e inizio ottobre.