Borsa Usa: ultima seduta dell'ottava in ordine sparso

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ordine sparso in attesa dell'atteso incontro da Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,08% mentre l'S&P 500 ed il Nasdaq Composite hanno perso rispettivamente lo 0,29% e lo 0,40%. L'indice delle blue chip ha toccato il livello più alto dei sempre a 45.203,52 punti.
Tra i titoli in evidenza UnitedHealth Group +12,03%. La Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha acquistato 5 milioni di azioni del colosso dell'assicurazione sanitaria. §Applied Materials -14,07%. Il fornitore di apparecchiature per la produzione di chip ha fornito una previsione sui ricavi del quarto trimestre inferiore alle aspettative.
Intel +2,93%. Secondo Bloomberg, il governo americano potrebbe acquistare una partecipazione del gruppo dei semiconduttori.
Sul fronte macroeconomico le vendite al dettaglio, secondo quanto comunicato dallo U.S. Census Bureau, in luglio sono cresciute del 3,9% annuo, contro il 3,3% di maggio (5,0% in aprile). Su base mensile le vendite al dettaglio sono invece salite dello 0,5% dallo 0,9% del mese precedente e lo 0,6%.
L'indice Empire State Manufacturing, secondo quanto comunicato dalla Federal Reserve Bank of New York, in agosto è cresciuto su 11,90 punti da 5,50 di luglio punti di giugno. Il dato si confronta con la flessione a -1,20 punti del consensus. L'indice misura l'attività economica nella regione di New York attraverso un sondaggio condotto tra circa 200 aziende manifatturiere.
I prezzi all'export, secondo quanto comunicato dallo U.S. Bureau Of Labor Statistics (Bls, ente statistico alle dipendenze del ministero del Lavoro di Washington), in luglio sono saliti del 2,2% annuo, in rallentamento rispetto al 2,8% della lettura finale di giugno. Su base sequenziale l'indice è cresciuto dello 0,1% dallo 0,5%. Il dato è in linea con le attese. I prezzi all'import sono invece scesi dello 0,2% annuo come in giugno. Su base mensile l'indice è aumentato dello 0,4% contro la precedente flessione dello 0,1% e il progresso dello 0,1% del consensus.
La Federal Reserve ha comunicato che a luglio l'indice della produzione industriale ha registrato una flessione dello 0,1% rispetto al mese precedente contro l'incremento dello 0,4% di giugno. Gli economisti avevano previsto una variazione nulla.
Positivo il bilancio dell'ottava sulle aspettative di una riduzione dei tassi da parte della Fed nella riunione di settembre; il Dow Jones ha registrato una performance pari a +1,74%, l'S&P 500 +0,94% ed il Nasdaq Composite +0,81%.

RV - www.ftaonline.com