MAIRE scatta con il report di Jefferies

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Gli analisti alzano stime e target, titolo pronto per nuovi record

MAIRE scatta con il report di Jefferies
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Prosegue il flusso di notizie positive per MAIRE, +3,3% a 12,72 euro.

Il report di Jefferies

Stamattina Jefferies ha incrementato il prezzo obiettivo del titolo da 12,00 a 14,50 euro con raccomandazione buy confermata. Gli analisti del broker americano hanno alzato le stime su EBITDA e ricavi 2025 rispettivamente del 5 e 3 per cento, collocandole nella zona alta della forchetta della guidance rivista al rialzo a fine luglio. Ora le previsioni di Jefferies sono nel complesso in linea con il consensus ma gli esperti mettono in contro ulteriori revisioni al rialzo per il 2026.

Dati semestrali ottimi e miglioramento guidance

Alla fine del mese scorso il gruppo ha comunicato i risultati del primo semestre, periodo andato in archivio con ricavi a 3,4 miliardi di euro (+31,3%), EBITDA a 232,1 milioni (+36,2%) e margine in aumento dal 6,5% al 6,7%, risultato netto a +132,9 milioni (+37,0%). Alla luce di questi dati il management ha rivisto al rialzo la guidance 2025 di gruppo sui ricavi, pari a 6,8–7,0 miliardi di euro (precedente 6,4–6,6 miliardi), e sull'EBITDA, pari a 460–490 milioni (precedente 420–455 milioni) con un margine del 6,8–7,0% (precedente 6,6–6,9%).

L'analisi del grafico

L'analisi del grafico mette in evidenza il rally partito a fine 2000 (prezzo moltiplicato per un fattore 12 circa) e il superamento del precedente massimo storico a 12,13 euro risalente al 2008. Poco più di una settimana fa le quotazioni hanno infatti toccato i 12,86 e sembrano ben posizionate per estendere il trend positivo verso area 15, dove troviamo attualmente il lato alto del canale ipotizzabile dal minimo di aprile. Discese sotto i primo appoggi a 12,15-12,20 potrebbero anticipare un test della base del canale a 11,70 circa: supporti successivi a 10,90 (minimo del 31/7) e 10,70, quest'ultimo decisivo per scongiurare approfondimenti più consistenti.