Borse asiatiche in tendenziale rialzo, bene il Nikkei (+0,65%)

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Borse asiatiche positive questa mattina dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto sapere che la chiusura di un accordo commerciale con la Cina è ormai prossima. C'è inoltre fiducia, dopo i recenti dati macro statunitensi, per un taglio dei tassi Usa già nella riunione di settembre.
Il Nikkei ha chiuso gli scambi a quota 41.059,15 in progresso dello 0,65%. Il rialzo è stato agevolato sia dalle buone trimestrali delle corporate giapponesi, circostanza che dovrebbe favorire l'aumento degli stipendi, sia dalla convinzione che l'economia americana goda ancora di buona salute e difficilmente potrà subire un forte rallentamento.
Per il momento comunque i dati rilasciati dal governo mostrano un calo dei salari reali a giugno per il sesto mese consecutivo, mentre l'inflazione non accenna a rallentare ed in questo contesto appare per ora difficile un cambio di strategia da parte della BoJ.Restando sul fronte macroeconomico da segnalare che questa mattina l'Ufficio di Gabinetto nipponico, ha comunicato che l'indice anticipatore del Giappone, a giugno, è salito a 106,1 punti dai 104,8 punti della lettura finale di maggio, contro i 106,0 punti del consensus.
In Cina, secondo i dati diffusi dalla General Administration of Customs (l'autorità delle dogane cinesi), in luglio il surplus della bilancia commerciale è calato a 98,24 miliardi di dollari dai 114,77 miliardi di giugno , contro i 105,2 miliardi stimato dagli economisti. L'export calcolato in yuan è aumentato del 7,2% annuo dal 5,8% di giugno (+5,4% il consensus), contro il 4,1% dell'import dall'1,1% di maggio (contro il -1,0% del consensus).
Gli indici azionari cinesi sono contrastati con Shanghai che guadagna lo 0,2%, Shenzhen che cede la stessa percentuale, il China A50 che sale dello 0,3% ed il CSI 1000 invariato. In rialzo Hong Kong dove l'Hang Seng sale dello 0,8% circa mentre a Seoul il Kospi ha chiuso la seduta con un progresso dello 0,92%.
Sotto tono la borsa australiana che prende fiato dopo il recupero degli ultimi giorni. L'S&P/ASX 200 ha chiuso poco sotto la parità, in calo dello 0,14%. Secondo quanto reso noto dal Bureau of Statistics di Canberra, in giugno la bilancia commerciale dell'Australia si è attestata su base rettificata stagionalmente su un surplus di 5,365 miliardi di dollari australiani, in crescita rispetto agli 1,604 miliardi della lettura finale di maggio e sopra ai 3,18 miliardi del consensus. Le esportazioni dall'Australia sono cresciute del 6,0% sequenziale (3,0% il declino di maggio), contro una flessione del 3,1% per le importazioni (3,3% il precedente progresso).

AC - www.ftaonline.com