FTAOnline

Busta paga, in arrivo un Bonus per la festività del 2 giugno 2024: ecco perché e a quanto ammonta

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

Stipendi più alti il prossimo mese grazie ad una maggiorazione spettante ai lavoratori per la Festa della Liberazione: Scopriamo insieme perché è in arrivo questo Bonus e di quanto aumenta la busta paga per la festività del 2 giugno 2024.

Busta paga, in arrivo un Bonus per la festività del 2 giugno 2024: ecco perché e a quanto ammonta

Busta paga dei lavoratori più ricca in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Il 2 giugno 2024 dà diritto ad una maggiorazione, simile ad un bonus aggiuntivo, come previsto dalla Legge 260 del 27 maggio 1949. 

Scopriamo insieme per quale motivo la busta paga dei lavoratori lieviterà a giugno e quanto spetta ai lavoratori in cifre.

Busta paga, perché spetta un Bonus per la festività del 2 giugno 2024

Come anticipato in apertura di articolo, c’è una ragione ben precisata alla base dell’incremento della busta paga del prossimo mese. A stabilirlo è la Legge sopra citata. Ma cosa prevede la normativa nello specifico? 

Tutto ruota attorno al giorno della Festa della Repubblica. Poiché quest’anno il 2 giugno 2024 cade di domenica, ai lavoratori va corrisposta, oltre alla normale retribuzione, un di più in busta paga corrispondente all’aliquota giornaliera.

Cosa dice la Legge e quando si applica

Legge 260 del 7 maggio 1949 (Disposizioni in materia di ricorrenze festive) trova applicazione non solo alla festa della Repubblica Italiana, ma per altre date di rilevanza nazionale: 

  • 25 aprile – Festa della Liberazione;

  • 1°maggio – Festa dei lavoratori;

  • 4 novembre – giorno dell’Unità Nazionale.

In questi giorni, infatti, ai lavoratori alle dipendenze di datori di lavoro privati, agli statali pagati sulla base delle ore lavorate, dunque non in misura fissa, spetta una retribuzione complessiva giornaliera più altri elementi di tipo accessorio.

Se poi queste festività cadono di domenica, alla retribuzione complessiva giornaliera, comprensiva di altri elementi accessori, va aggiunta una nuova retribuzione (Bonus) legata all’aliquota giornaliera.

Bonus 2 giugno 2024, a quanto ammonta

Ma passiamo alle cifre. La busta paga di giugno dei lavoratori non aumenterà per tutti nella stessa proporzione, poiché l’incremento determinato dal Bonus 2 giugno 2024 varia negli importi in base allo stipendio percepito e al contratto stipulato

Per meglio intenderci, tutto cambia secondo la categoria di lavoratori. Di seguito le stime del Bonus in busta paga per le diverse tipologie:

  • dipendenti di posto fisso come impiegati o operati – la maggiorazione nella busta paga di giugno equivale a quanto percepito per una giornata lavorativa (1/6 retribuzione lorda);

  • lavoratori che prestano la loro attività ad ore e altri professionisti: la maggiorazione equivale alla retribuzione oraria moltiplicata per le ore lavorative prestate. Ad esempio, se il compenso per 6 ore di lavoro è di 8 euro all’ora, in busta paga troveremo un Bonus 2 giugno di 48 euro.

Ovviamente, l'unico modo per conoscere nel dettaglio quanto spetta in più ai lavoratori in busta paga è quello di consultare le disposizioni dettate sul lavoro festivo e sui relativi incrementi dal proprio Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori.

Argomenti

Lavoro