Dovalue sui minimi storici, cosa sta accadendo al titolo

di Alessandro Chini pubblicato:
3 min

Nuovi minimi storici per Dovalue dopo la decisione di Equita Sim di abbassare il target price sul titolo. Vediamo fin dove può estendersi il ribasso.

Dovalue sui minimi storici, cosa sta accadendo al titolo

Dovalue sui minimi storici, cosa sta accadendo

Il titolo Dovalue ieri ha subito una diminuzione del 5,94% raggiungendo un valore di 3,325 euro. Questa variazione è avvenuta in seguito alla decisione degli analisti di Equita Sim di abbassare l'obiettivo di prezzo del titolo dell'8%, fissandolo a 5,5 euro. Nonostante questa riduzione, gli analisti hanno confermato la raccomandazione neutale "hold" ma si aspettano conti trimestrali "deboli".

Gli analisti di Equita ritengono che il terzo trimestre sia stato un periodo difficile, influenzato da fattori come una stagionalità sfavorevole, un mercato Npl (Non-Performing Loans) ancora debole e una base di confronto particolarmente complessa. A causa di queste sfide, le stime per l'Ebitda sono state ridotte dell'1-2% per il periodo che va dal 2023 al 2025.

Dovalue, nuovi contratti in entrata

Dovalue ha recentemente annunciato l'acquisizione di nuovi contratti per un valore complessivo di 689 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023. Questi contratti sono stati stipulati con importanti banche spagnole, tra cui Banco Sabadell e CaixaBank, oltre ad altri investitori. I portafogli acquisiti comprendono sia crediti deteriorati (Npl) che beni immobiliari (Reo). Finora, circa 250 milioni di euro di asset sono già stati incorporati nel portafoglio della società, mentre il processo di incorporazione degli altri portafogli è ancora in corso.

Dopo la fine del contratto con Sareb e la riduzione del Gross Book Value da 40 miliardi a 12 miliardi di euro, Dovalue ha intensificato i suoi sforzi per espandere la sua base di asset in Spagna, diversificare la base clienti e ampliare l'offerta di servizi per le banche. Gli esperti di Mediobanca Securities mantengono un giudizio "outperform" sul titolo.

Per Equita Sim l'ammontare dell'acquisizione è in linea con quanto precedentemente comunicato al mercato durante i risultati del primo semestre, e considerando la parte che è già stata incorporata, il Gross Book Value del gruppo nella regione Iberia risulta leggermente superiore a 12 miliardi di euro (prima di recuperi e cessioni) e rappresenta circa il 3% del Gross Book Value complessivo del gruppo.

Dovalue, grafico su territori mai esplorati in precedenza, ecco un possibile obiettivo

Dovalue sui minimi storici, cosa sta accadendo al titolo

Il titolo ha da poco toccato un nuovo minimo storico a 3,30 euro. Difficile fornire obiettivi per un eventuale proseguimento della discesa a causa della mancanza di riferimenti storici sui quali fare affidamento. Da segnalare che la base del canale che contiene le quotazioni dai massimi di ottobre 2021 passa in area 1,73 euro, un supporto che potrebbe rappresentare un punto di arrivo per il ribasso.

Al di sopra di area 3,50 possibile invece il test dei minimi di maggio a 3,905 euro, resistenza che ha già calmierato il rialzo nelle ultime due settimane. La rottura di area 3,90 sarebbe da interpretare come un segnale di ripresa almeno fino a 4,70/80 euro.