Eurovision 2025, quando canta Lucio Corsi? La scaletta della prima serata del 13 maggio
pubblicato:Eurovision 2025: quando canta Lucio Corsi e qual è la scaletta della prima serata? Il programma completo della semifinale del 13 maggio.

Mancano ormai poche ore all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2025, che parte il 13 e si concluderà il 17 maggio a Basilea. In Italia, per questa 69esima edizione dell'annuale concorso canoro, l'evento non sportivo più seguito al mondo, c’è molta attesa: si esibirà infatti Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025, che ha preso il posto del vincitore Olly (il quale ha deciso di rinunciare alla partecipazione perché impegnato in tour? Ma quando canterà Lucio Corsi e quale sarà la scaletta della prima serata dell’Eurovision 2025? Ecco il programma della prima serata e come seguire l’evento in TV.
Quando canta Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest 2025?
L'Eurovision 2025 si preannuncia, come ogni anno, come un evento imperdibile, fatto di musica e di grandi esibizioni.
Dopo la vittoria dell'artista svizzero Nemo nell'edizione 2024, la Svizzera ospiterà questa edizione, che come anticipato si svolgerà a Basilea dal 13 al 17 maggio, presso la St. Jakobshalle, una delle arene più moderne e capienti del Paese.
In Italia, in molti si domandano quando si esibirà il nostro rappresentante, il cantautore Lucio Corsi.
Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2025 con il brano Volevo essere un duro, che gli ha garantito il secondo posto a Sanremo 2025.
Dato che l’Italia, essendo uno dei Paesi fondatori della competizione, ha diritto di accesso diretto alla finale, in molti si domandano quando si esibirà il nostro rappresentante.
Per chi aspetta di vedere Lucio Corsi in azione sul palco, comunque, abbiamo buone notizie: Corsi si esibirà infatti durante la prima serata del 13 maggio, in un’esibizione puramente artistica e non competitiva, dato che accederà direttamente alla finale del 17 maggio 2025.
Eurovision 2025: la scaletta della prima serata
Per quanto concerne il programma dell’Eurovision 2025, sono previste diverse serate. Domenica 11 maggio si è svolta la cerimonia di apertura con il cosiddetto Turquoise Carpet.
Le serate ufficiali saranno invece le seguenti:
- •
martedì 13 maggio: Prima semifinale
- •
giovedì 15 maggio: Seconda semifinale
- •
sabato 17 maggio: Gran finale.
Tutte le serate inizieranno alle ore 21 ora italiana e saranno trasmesse in diretta. Le due semifinali dell'Eurovision 2025 definiranno quali paesi, oltre ai Big Five e alla Svizzera (qualificati di diritto), accederanno alla finale del 17 maggio.
La scaletta della prima serata, ossia la prima semifinale di martedì 13 maggio, prevede le seguenti esibizioni:
- •
Islanda: Væb – Róa
- •
Polonia: Justyna Steczkowska – Gaja
- •
Slovenia: Klemen – How Much Time Do We Have Left
- •
Estonia: Tommy Cash – Espresso macchiato
- •
Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
- •
Svezia: KAJ – Bara bada bastu
- •
Portogallo: Napa – Deslocado
- •
Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
- •
Belgio: Red Sebastian – Strobe Lights
- •
Azerbaigian: Mamagama – Run with U
- •
San Marino: Gabry Ponte feat. Andrea Bonomo & Edwyn Roberts – Tutta l’Italia
- •
Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
- •
Paesi Bassi: Claude – C’est la vie
- •
Croazia: Marko Bošnjak – Poison Cake
- •
Cipro: Theo Evan – Shh.
Tra le esibizioni extra dei Paesi che hanno accesso alla finale, oltre a quella di Lucio Corsi, avremo anche quelle della Spagna con Melody e della Svizzera, rappresentata da Zoë Më.
Dove vedere l'Eurovision 2025
Nel nostro Paese, l'Eurovision Song Contest 2025 sarà trasmesso inizialmente su Rai 2.
La prima serata del 13 maggio, così come pure la seconda semifinale del 15 maggio, infatti, verranno trasmesse sul secondo canale Rai.
Su Rai 1, invece, verrà trasmessa la finalissima dell’Eurovision 2025, prevista per sabato 17 maggio.
Le serate si possono inoltre seguire in streaming su RaiPlay e in radio su Rai Radio 2.