Continuano i richiami dal mercato per prodotti contenenti lilial: ecco i prodotti coinvolti nel nuovo maxi richiamo, segnalati dal sistema europeo di allerta Ripax.
Dopo il precedente allarme cosmetici tossici, che ha causato il ritiro di più di 7.000 prodotti tra detergenti e cosmetici, un nuovo maxi ritiro è stato segnalato dal sistema europeo di allerta. Anche in questo caso, i prodotti ritirati contenevano lilial, sostanza che dal 2022 è vietata.
Il nuovo ritiro coinvolge brand e prodotti differenti rispetto a quelli già segnalati: ecco di quali si tratta.
Al primo ritiro, che ha previsto il sequestro di più di venti prodotti tra cosmetici, detergenti e shampoo di differenti marchi, procedono i nuovi ritiri di prodotti contenenti il pericoloso Lilial, utilizzato come fragranza e dichiarato pericoloso già dal 2022.
Grazie al Rapex, il sistema europeo di allerta, è stata stilata una nuova lista di cosmetici contenenti lilial trovati ancora sul mercato:
Borotalco, deodorante Active Roll-on
Dove Original, crema idratante
Intesa, Balsamo dopobarba sensitive
La notte dell’uomo, Eau de toilette
Lycia, Crema depilatoria dolce rasatura
Neutromed, Cream & Oil docciaschiuma
Neutromed, Miele Elixir docciaschiuma Profumo di Gardenia Bianca
Neutromed Power, doccia shampoo Rivitalizzante Corpo e Capelli
Nivea Creme Care, salviettine struccanti viso
Nivea, Latte idratante rassodante
Nivea, tonico addolcente per pelli secche e sensibili
ONLY, olio modellante Hair styling oil
Palmolive, Aroma sensations gel doccia
Prep, Crema Mani riparatrice.
Come già sottolineato per i precedenti sequestri, non è detto che i prodotti appena elencati contengano lilial. L’utilizzo della sostanza è stato vietato a partire da marzo 2022, e le aziende cosmetiche non possono utilizzarla da tale data.
I richiami ed i sequestri riguardano quindi lotti che sono stati prodotti prima del divieto, E, purtroppo, nei magazzini di esercenti e catene della grande distribuzione sono stati trovati svariati lotti la cui data di produzione era evidentemente precedente al marzo 2022, dato che i prodotti cosmetici ritirati contenevano ancora lilial.
Tutte le nuove formulazioni sono invece sicure: questo significa che i prodotti elencati, qualora non contengano lilial nell’INCI, possono essere utilizzati in sicurezza.
Sebbene moltissimi prodotti contenenti lilial siano già stati ritirati dal mercato, la preoccupazione tra i consumatori è molta.
Questo nuovo maxi ritiro, successivo a quelli precedenti, dimostra che potrebbero trovarsi ancora in vendita dei prodotti contenenti questa sostanza.
In caso di dubbi, comunque, per verificare la presenza di lilial nei prodotti acquistati basta controllare l’INCI prima dell’acquisto.
Il nome con cui l’eventuale presenza di lilial viene segnalata è BMHCA o Buthylfenil Methylpropional.
Il nuovo maxi ritiro di prodotti cosmetici contenenti lilial si è reso necessario perché questa fragranza comporta seri rischi per la salute.
Il BMHCA è stato infatti vietato nella produzione di cosmetici in quanto dannoso per il sistema produttivo e capace di danneggiare il feto qualora la consumatrice fosse incinta.
Una volta alla settimana ti invieremo gli articoli più interessanti, le notizie più importanti che abbiamo appena pubblicato!