Mutuo sempre più caro? Acquistare casa al giorno d’oggi è sempre più difficile, soprattutto per chi è impossibilitato a pagare l’acconto. Tuttavia, molte banche stanno cogliendo al volo l’opportunità concessa dalla Banca d’Italia di concedere il mutuo al 100%. Ecco quali sono le 3 migliori soluzioni di aprile 2023.
Stipulare un mutuo per comprare casa, pur non avendo la disponibilità economica necessaria, al giorno d’oggi non è impossibile. Mentre per alcuni non è un problema pagare l’acconto, molti altri fanno fatica a coprire la spesa.
Fortunatamente, la Banca d’Italia offre agli istituti di credito la chance di poter concedere ai richiedenti il mutuo al 100%. Di cosa stiamo parlando?
Grazie al mutuo 100% la banca può finanziare l’intero costo della casa offrendo una copertura finanzia sull’acquisto, seppur a fronte di maggiori garanzie e tassi di interesse più elevati rispetto a quelli previsti dal mutuo tradizionale all’80%.
Ma quali sono le 3 migliori soluzioni di mutuo 100% ad aprile 2023? Ancora una volta è Facile.it a venirci in aiuto confrontando le diverse alternative di mutui online. Scopriamo insieme di quali si tratta.
Ecco 5 video consigli di Daniele Altomare da seguire per scegliere il mutuo migliore nel 2023.
Prima di vedere quali sono le 3 migliori soluzioni di mutuo al 100% di aprile, è necessario capire in cosa consiste.
Il mutuo al 100% viene concesso dalla banca al richiedente a copertura dell’intero costo della casa, per finanziare, insomma, l’acquisto completo. Stiamo parlando comunque di una chance con dei pro e dei contro.
Il massimo vantaggio associato al mutuo 100% riguarda la possibilità di comprare casa anche se non si ha la disponibilità liquida per farlo.
Lo svantaggio principale, invece, va ricercato nelle maggiori garanzie (contratto di lavoro a tempo indeterminato, un garante) richieste dalla banca a fronte dell’impegno assunto.
C’è poi da affrontare la questione “tassi di interesse”, molto più alti di quelli previsti per il classico mutuo all’80%.
Per capire quali sono le migliori soluzione di mutuo al 100% del mese in corso è necessario procedere per ipotesi.
Supponiamo che la richiesta di mutuo, dal valore di 190.000 euro, provenga da un giovane under 36, impiegato a tempo indeterminato e che le somme prese a prestito debbano essere restituite in 30 anni.
Le migliori soluzioni di mutuo 100% di aprile 2023, vale a dire quelle che presentano i tassi più convenienti, sono 3. Nello specifico quelle offerte da:
Banca BPM;
Banco BPER;
Crèdit Agricole.
Partiamo dalla prima, quella di Banco BPM, meglio conosciuta come “Mutuo You Giovani Green Consap”. Un mutuo a copertura del costo completo della casa (100%), la cui pratica e gestita in filiale, con le seguenti caratteristiche:
Rata di 868,10 euro (importo mensile)
Tasso fisso
Tasso finito del 3,64% (Irs 30A + spread 1,20%)
Zero spese di istruttoria
Perizia di 320 euro
Taeg del 3,76%
Le garanzie richieste dalla banca sul mutuo riguardano, invece, l’ipoteca sull’immobile interessato dal finanziamento, oltre il Fondo di garanzia prima casa gestito dalla Consap S.p.a.
La seconda delle 3 soluzioni migliori di mutuo 100% per questo aprile 2023 è quella offerta da BPER banca: mutuo giovani under 36.
Anche in questo caso la gestione della pratica è affidata alla filiale, il tasso è fisso, la rata mensile di importo pari a 863,83 euro, il Taeg del 3,76%, il tasso finito del 3,60%.
Le spese di istruttoria e perizia ammontano rispettivamente a 390 e 280 euro.
Sul fronte garanzia si segnala l’ipoteca di primo grado sull’immobile coperto dal mutuo, con iscrizione ipotecaria pari al 180% del capitale concesso.
La terza è ultima soluzione di aprile 2023 è proposta da Crèdit Agricole Italia.
Anche il questo caso ci troviamo di fronte ad un mutuo giovani a tasso fisso, la cui pratica è gestita in filiale, con una rata mensile di 864,89 euro, un tasso finito del 3,61% (Irs 30A + 1,05%), un Tasso Annuale Effettivo Globale del 3,86% e spese di perizia pari a 158,60 euro.
Molto elevate risultano essere le spese di istruttoria, pari a 1.900 euro.
Sul fronte garanzie spazio invece all’ipoteca sull’immobile interessato dal finanziamento, di grado anche oltre il primo, con iscrizione ipotecaria pari al 150% delle somme finanziate.
Una volta alla settimana ti invieremo gli articoli più interessanti, le notizie più importanti che abbiamo appena pubblicato!