Nexi, segnali grafici interessanti
pubblicato:Buone indicazioni anche dal competitor Adyen

Seduta positiva ieri per Nexi. Il titolo ha guadagnato l'1,23% a 5,436 euro. I prezzi hanno oscillato tra 5,39 e 5,56 euro.
Segnali di forza da Adyen
Accanto al brillante rally di Nexi, anche altri attori chiave del settore hanno mostrato segnali di forza. Adyen ha guadagnato circa +2,8%, toccando un’area di prezzo intorno a 1.435 €, dopo mesi di debolezza dovuta a revisioni di guidance sul contesto tariffario USA.
Adyen sta risentendo dell’inasprirsi delle misure tariffarie negli USA—in particolare la sospensione della norma “de minimis”—che ha penalizzato i suoi clienti APAC e influito sulla sua guidance 2025. Nonostante ciò, i fondamentali restano solidi, con una strategia che punta a consolidare l’espansione nei mercati EMEA e Nord America. L’oscillazione del titolo riflette un aggiustamento delle valutazioni in un contesto più incerto.
Nexi, risultati oltre le attese
A livello finanziario, i risultati del primo semestre del 2025 di Nexi si sono dimostrati leggermente migliori delle attese.
Ricavi semestrali: 1,715 mld €, in crescita del 3,4% su base annua, leggermente sopra le stime di consenso.
EBITDA: 869,2 m€, +5,2% a/a, con espansione del margine di 88 punti base, grazie a una gestione efficiente dei costi.
Excess cash generation: 407 m€, in aumento del 6% rispetto allo scorso anno, confermando la solidità dei flussi di cassa.
Utile netto normalizzato: 328,5 m€, +8,5% annuo (da presentazione 1H25).
Inoltre, Nexi ha ribadito le sue stime per il 2025.
Crescita dei ricavi in linea con il “low-to-mid single digit”, Margine EBITDA in espansione di almeno 50 bps annui, Excess cash per l’intero anno previsto sopra gli 800 m€.
Sul versante del ritorno agli azionisti, Nexi ha confermato un programma di shareholder return pari a 1,1 mld € nel biennio 2024–2025, di cui circa 600 m€ nel 2025 (comprendente dividendi e buyback).
In sintesi Nexi ha chiuso il trimestre con risultati solidi e superiori alle attese su tutti i fronti: ricavi, EBITDA, generazione di cassa e utile. La conferma delle prospettive per l’anno e un deciso impegno verso gli azionisti hanno rafforzato il sentiment positivo, portando il titolo a guadagnare terreno in Borsa.
L'analisi del grafico
Graficamente Nexi si sta dimostrando interessante. I prezzi hanno superato al rialzo il limite superiore del canale decrescente disegnato dal massimo di inizio 2024 (linea che unisce il massimo di febbraio 2024 e quello di settembre 2024, superata a fine luglio 2025 e ora supporto a 5,12 circa) e la media mobile esponenziale a 200 giorni, ora supporto a 5,28 circa. Se i prezzi riusciranno a lasciarsi alle spalle anche area 5,55 diverrà possibile una estensione del rialzo verso area 6,40/50. Solo ripiegamenti al di sotto di area 5,10 potrebbero mettere i discussione i recenti segnali di forza. Ulteriori indizi negativi al di sotto di area 4,80, in quel caso target a 4,31, base del gap del 10 aprile.