Nuovo bonus per le Forze Armate, come ottenerlo in dichiarazione dei redditi

di Carla Tastini pubblicato:
2 min

In questo 2022 una parte di impiegati delle Forze Armate e delle Forze di Polizia potranno ottenere il bonus defiscalizzazione non goduto nell'anno precedente, fino ad un massimo di 609 euro. Scopriamo i dettagli nell'articolo.

Nuovo bonus per le Forze Armate, come ottenerlo in dichiarazione dei redditi

Le Forze Armate e di Polizia potranno beneficiare di un nuovo bonus da ottenere grazie alla dichiarazione dei redditi del 2022. Più precisamente si tratta di un bonus defiscalizzazione.

Tutti gli impiegati delle Forze Armate che non hanno beneficiato del bonus nell'anno precedente e che hanno guadagnato un reddito di lavoro non superiore a 28.974€, potranno beneficiare del bonus in questo 2022.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le linee guida da seguire affinché gli impiegati pubblici possano godere di questo bonus.

Non ci sono istanze da fare per ottenere il bonus defiscalizzazione, è automatico

Non ci sono richieste e istanze da fare per ottenere il bonus defiscalizzazione; viene erogato automaticamente senza dover attendere nemmeno la presentazione della dichiarazione dei redditi.

Il bonus, sotto forma di riduzione fiscale, verrà applicata direttamente dal datore di lavoro, che funge da Sostituto d'Imposta. Nel caso degli impiegati delle Forze armate e della Polizia, sarà direttamente lo Stato ad applicare la riduzione.

La defiscalizzazione avverrà in un’unica soluzione nell'anno fiscale successivo a quello in cui è stata approvata e riconosciuta. Il bonus sarà corrisposto fino a capienza dell'imposta lorda; e se non si trova la capienza, potrà essere richiesta la parte eccedente della quale non si è goduta. Vediamo come fare.

Bonus defiscalizzazione nel modello 730/2022

Gli impiegati delle Forze armate e di Polizia, compresi gli impiegati della Capitaneria di Porto che tra l'anno 2020 e 2021 hanno maturato un reddito totale non superiore a 28.974€, potranno beneficiare del bonus defiscalizzazione per un massimo di 609,50€.

Solo coloro i quali non hanno già usufruito di questo bonus, per una mancanza di capienza dell'imposta lorda, potranno goderne.

Se un impiegato delle Forze Armate vuole scoprire se c'è una parte di bonus non goduto, dovrà recarsi sul portale dell'Agenzia delle Entrate, consultare l'ultima Certificazione unica e controllare se si è goduto del bonus defiscalizzazione nell'anno precedente o se manca una parte.

Se controllando l’ultima Cu 2022 ci si rende conto che è presente il codice BO, allora significa che si ha diritto ancora ad una parte di bonus non goduto nel 2021.

Annotazioni da fare nella Certificazione Unica per ottenere il bonus

Per richiedere il bonus del quale non si è goduto, bisogna fare delle annotazioni nelle Certificazione Unica, come spiega l'Agenzia delle Entrate.

  • Nel rigo C15 alla colonna 1, deve essere indicato l’importo della detrazione che si ritrova nel punto 384 della Certificazione Unica 2022.

  • Nella colonna 2, sarà indicato l'importo che si ritrova nel rigo 385 della Certificazione unica. Nella colonna 3 andrà indicato l'importo riportato nello spazio 516 della Certificazione unica.

La parte restante sarà esattamente la parte di bonus defiscalizzazione della quale si potrà godere.