FTAOnline

Quando chiudono le scuole? Ecco le date di giugno Regione per Regione

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

La chiusura delle attività didattiche si avvicina. Ma quando le scuole chiuderanno i cancelli a giugno 2024 per le vacanze estive? Le date variano da Regione a Regione in vista delle Elezioni Europee 2024: ecco il calendario con tutte le date di fine anno.

Quando chiudono le scuole? Ecco le date di giugno Regione per Regione

L’anno scolastico 2023/2023 sta volgendo al termine. Ancora poche settimane e la campanella smetterà di suonare nelle scuole di tutta Italia permettendo agli studenti e agli insegnanti di godersi il meritato riposo prima di del ritorno sui banchi a settembre. 

Complici le Elezioni Europee 2024 dell’8 e del 9 giugno, infatti, molti istituti chiuderanno i cancelli prima del previsto perché sedi di seggio elettorale, mentre chi deve sostenere l’esame di Maturità dal 19 giugno in poi dovrà pazientare ancora qualche giorno per le vacanze estive. 

Calendario chiusura scuole a giugno 2024: come le elezioni Europee e amministrative incidono sulle date di fine anno 

Prima di soffermarci sul calendario di chiusura delle scuole a giugno 2024 è importante fare una premessa: le date fra poco snocciolate non prendono in considerazione i giorni di chiusura necessari per lo svolgimento delle elezioni Europee e in molti casi delle amministrative. 

La motivazione è abbastanza semplice: le amministrazioni comunali riceveranno in consegna gli istituti oggetto di seggio elettorale dal 6 giugno (giovedì) fino al 10 giugno (lunedì).

Un giorno in più viene concesso a quegli istituti in cui si terranno le amministrative, dunque fino all’11 giugno. 

In tale circostanza, le date di chiusura sono anticipate rispetto a quelle indicate nel calendario che andremo a vedere fra poco. 

Quando chiudono le scuole a giugno 2024: il calendario Regione per Regione

Fatte tutte le premesse del caso in occasione delle elezioni, andiamo subito a vedere il calendario di fine anno scolastico 2023/2024. Le date di chiusura variano come sempre da Regione a Regione. Iniziamo da quelle che chiudono i battenti prima: 

  • Emilia Romagna: 6 giugno 2024;

  • Marche: 6 giugno 2024;

  • Valle d’Aosta: 6 giugno 2024.

I cancelli resteranno aperti un giorno in più in due Regioni:

  • Puglia: 7 giugno 2024;

  • Sardegna: 7 giugno 2024.

Nella stragrande maggioranza degli istituti d’Italia la chiusura è prevista il giorno successivo:

  • Abruzzo: 8 giugno 2024;

  • Basilicata: 8 giugno 2024;

  • Calabria: 8 giugno 2024;

  • Campania: 8 giugno 2024;

  • Friuli Venezia Giulia: 8 giugno 2024;

  • Lazio: 8 giugno 2024;

  • Liguria: 8 giugno 2024;

  • Lombardia: 8 giugno 2024;

  • Molise: 8 giugno 2024;

  • Piemonte: 8 giugno 2024;

  • Sicilia: 8 giugno 2024;

  • Umbria: 8 giugno 2024;

  • Veneto: 8 giugno 2024.

A seguire: 

  • Provincia di Bolzano: 14 giugno 2024;

  • Toscana: 10 giugno 2024;

  • Provincia di Trento: 11 giugno 2024.

Ritorno a scuola a settembre 2024: ecco le date di riapertura

Con l'avvicinarsi di settembre, gli studenti italiani si preparano per l'inizio del nuovo anno scolastico 2024/2025. La provincia autonoma di Trento sarà la prima a riaprire le scuole, con le lezioni che inizieranno il 6 settembre

Nel resto d'Italia, il ritorno sui banchi è previsto tra l'11 e il 16 settembre, con variazioni a seconda delle diverse regioni.

Già da agosto il calendario con le date ufficiali di inizio delle lezioni sarà disponibile. Per adesso occhi puntati alle prove di maturità e che siano delle vacanze estive all'insegna del divertimento e del relax.

Argomenti

Lifestyle