Quanto durano il Green Pass e il Super Green Pass?
pubblicato:Prima di parlare di durata del Green Pass, dobbiamo fare un accenno al cambiamento comunicato avanti ieri dal Governo e che troverà seguito dal 6 dicembre.

Da quella data, infatti, e fino al 15 gennaio, ci saranno due tipi di green pass: un green pass di serie A, il Super green pass, e un green pass di serie B, il green pass base.
Facciamo un accenno veloce alla differenza tra i due: il Super Green Pass permetterà di svolgere ogni attività sociale e ricreativa e potrà essere rilasciato solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid. E' un premio per chi ha avuto fiducia nel Governo e in questo vaccino e un "incoraggiamento/punizione" per chi invece proprio non si vuole proprio vaccinare.
Il Green Pass base, ottenuto con i tamponi, servirà solo per usufruire dei servizi essenziali, come i mezzi di trasporto, e per andare a lavoro.
Quanto dura il Super Green Pass?
Il Super Green Pass dura 9 mesi a partire dalla data della seconda dose. Dura sei mesi, se è stato rilasciato dopo la guarigione dal Covid.
Come potete notare la durata del Green Pass per vaccinati è stata ridotta. Il Governo solo poco tempo fa aveva ampliato la durata (senza alcuna evidenza scientifica) ad un anno. Poi però, dopo le evidenze comprovanti che il vaccino perde efficacia e potenza di protezione dopo 4/6 mesi dalla seconda dose, con l'ultimo decreto il Governo ha deciso di ridurre la durata del Green Pass per vaccinati da 12 mesi a 9 mesi.
Se i cittadini over 18 a partire dal 1 dicembre e almeno cinque mesi dopo la seconda dose, volessero fare la terza dose, avrebbero diritto ad altri nove mesi di Super Green Pass, dalla data per la terza inoculazione.
Il Super Green Pass per i guariti guariti, invece, resta di sei mesi. Se dopo la scadenza, il guarito decide di farsi una dose di vaccino, allora avrà diritto ad un super green pass che avrà durata di nove mesi.
Qual è la durata del Green Pass base ottenuto con il tampone?
Si pensava che il governo riducesse la durata del green pass ottenuto con il tampone antigenico, da 48 ore a 24 ore e molecolare, da 72 ore a 48 ore. Invece non è stata questa la decisione del Governo.
La durata del Green Pass base, ottenuto appunto con i tamponi, è rimasta identica. Ma la stretta su questo tipo di green pass è arrivata ugualmente e forse è stata anche peggiore.
Cosa si potrà fare con questo green pass base?
Si potrà andare a lavoro e utilizzare servizi essenziali come i mezzi di trasporto, regionali, locali, nazionali.
Stop, non sarà utile per fare più nulla. Nessuna attività ricreativa, sociale, niente cinema, ristorante, palestra, eventi, matrimoni, eccetera.
Ampliati anche i casi in cui il Green Pass base è obbligatorio. Per esempio gli alberghi erano esentati dal richiedere il green pass, dal sei dicembre dovranno farlo. Ma per entrare in albergo varrà il green pass base, cioè quello ottenibile anche con il tampone.
L'asticella delle restrizioni, delle discriminazioni, dei ricatti, della mancanza di libertà per coloro che, vogliamo ricordarlo, non stanno commettendo alcun reato, ma stanno legalmente e liberamente scegliendo di non accettare un trattamento sanitario, si è alzata tantissimo. Ci chiediamo, forse anche ingenuamente, cosa manca per "costringere" "ricattare" i non vaccinati? Vogliamo costruire dei campi di contenimento dove relegarli, in modo da eliminare alla radice il problema?
Molti dimenticano che i non vaccinati non sono ammalati, sono persone sane che decidono di non accettare un trattamento sanitario preventivo.
Il Super Green Pass sarà temporaneo?
Il Super Green Pass entrerà in vigore il prossimo 6 dicembre e dovrebbe durare fino al 15 gennaio. Perché usiamo il condizionale? Perché con questo governo nulla è certo, e lo capiamo dal fatto che il Governo Draghi ha chiesto ben 26 volte la fiducia su altrettanti decreti legge. Ormai il Parlamento non serve più a nulla in questa nazione. Tutto il potere è accentrato in un solo organo: il Governo.
Il Super green pass, insomma, è stato adottato, almeno così ha detto il governo, con l'intenzione di salvare il Natale e impedire un picco di contagi durante le festività.
Ma andrà davvero così? Una relegati in casa i non vaccinati, impedendo loro di svolgere qualsivoglia attività ricreativa e sociale, davvero si ridurranno i contagi? Solo il tempo potrà rispondere a questa domanda.
Il Super Green Pass varrà anche in zona gialla e arancione
Il Super Green pass permetterà ai possessori di fare ogni attività anche in zona gialla e arancione.
In zona gialla e arancione ai possessori di super green pass saranno consentite tutte le attività come se si fosse in zona bianca. Potranno andare al ristorante, a feste, discoteche, eventi sportivi. Per loro non ci sarà alcuna restrizione. Le uniche restrizioni varranno per i non vaccinati.
Le limitazioni scattano solo per chi non possiede il Super Green Pass.
Green Pass base obbligatorio anche per il trasporto locale, come avverranno i controlli?
Il Green Pass base, quello ottenibile anche con i tamponi, sarà obbligatorio anche sui mezzi pubblici locali. Ma sarà mai possibile farsi un tampone ogni due giorni per prendere il bus e andare a lavoro e a scuola? E, soprattutto, come avverranno i controlli? Non si bloccherebbe tutto? Il Governo ha deciso che i controlli saranno effettuati a campione.
Da metà dicembre, invece, partiranno le prime dosi per i bambini dai 5 agli 11 anni, ma loro non avranno l’obbligo di green pass, almeno per il momento.
Quanto si allunga la durata del Green Pass con la terza dose?
Come ha affermato il Ministro Speranza in Conferenza Stampa con l'inoculazione della terza dose, ci sarà naturalmente un allungamento della durata del Green Pass, di altri nove mesi.
Il Ministro ha espresso ancora la sua convinzione sul green passe e sul fatto che sia uno strumento utilissimo e decisivo per frequentare luoghi sicuri e, inoltre, ha un potere "incentivante" per chi ha dubbi se vaccinarsi o meno.
Verrà mai meno l'utilizzo di questo strumento?
Onestamente questo strumento di controllo sui cittadini sta piacendo talmente tanto al Governo, che personalmente non credo che sarà eliminato così facilmente.
Probabilmente cambierà forma, quando l'emergenza non sarà più pandemica e sarà climatica per esempio, ci potrebbe essere un green pass ambientale basato su altri canoni.
Oppure potrebbe esserci un'emergenza fiscale, con troppa evasione, e con questa scusa legiferare su un green pass fiscale. Non paghi una multa, sei in ritardo con il bollo? Green Pass inutilizzabile.
Super Green Pass dovrebbe essere temporaneo
La decisione di imporre restrizioni a persone, lo ricordiamo, sane ma non vaccinate, anche in zona bianca, ovvero senza alcuna emergenza, dunque, dovrebbe avere un inizio e una fine. Cioè dovrebbe valere solo per le feste natalizie per evitare picchi di contagi.
Ma, come spesso è accaduto, con questo Governo non si sa mai. Come, infatti, sarà proprorgato lo stato di emergenza, non si sa fino a quando, così potrebbe essere prorogata la new entry del super green pass.
Come abbiamo accennato prima, le modalità di utilizzo del lasciapassare possono essere numerosissime, dipende solo dalla fantasia di questo governo, mentre ormai la democrazia e i diritti naturali dell'uomo, come la libertà e l’autodeterminazione, diventano solo un lontano un ricordo.