Saldi estivi 2024, ecco quando iniziano in ogni Regione
pubblicato:Quando iniziano i saldi estivi 2024 in Italia? Ecco il calendario Regione per Regione, quando finiscono e alcuni preziosi consigli per chi intende sfruttare al massimo l'esperienza di shopping.

Con l’estate che entra sempre più nel vivo, cresce l’attesa per i saldi estivi 2024. La caccia agli sconti e alle promozioni permetterà agli italiani di rinnovare il proprio look senza spendere cifre esorbitanti. Scarpe, t-shirt, vestiti, accessori, e chi più ne ha più ne metta presto si potranno comprare a prezzi stracciati.
Ma da quando si potranno spuntare prezzi vantaggiosi e approfittare delle vantaggiose offerte promosse dai negozi di tutt’Italia? Scopriamo insieme quali sono le date da fissare bene in mente.
Saldi estivi 2024, il calendario Regione per Regione: data di inizio e termine
Diversamente da come si potrebbe pensare, le date da segnare in rosso sul calendario del prossimo mese sono abbastanza allineate. In quasi tutte le Regioni d’Italia, infatti, i saldi estivi 2024 taglieranno il nastro di partenza sabato 6 luglio, nel primo weekend del mese ormai alle porte e termineranno il 3 settembre 2024.
L’unica eccezione riguarda le provincie autonome di Trento e Bolzano in cui la data di inizio e di scadenza dei saldi 2024 potrebbe subire delle variazioni.
Saldi estivi 2024, quali sono gli obblighi e i divieti per i commercianti
I commercianti devono rispettare specifichi obblighi e fare attenzione a molti divieti durante i saldi estivi 2024.
I negozianti devono rispettare specifiche regole per non rischiare di incappare in pesanti multe:
- •
su ogni bene o prodotto va indicato il prezzo di vendita originario e la percentuale di sconto praticato sull’articolo;
- •
tutte le informazioni fornite sugli sconti decisi, promossi anche a livello pubblicitario o nell’esercizio commerciale stesso, devono necessariamente corrispondere al vero;
- •
la merce scontata va disposta in un posto lontano rispetto a quella venduta senza riduzioni;
Inoltre, i clienti hanno diritto di chiedere il rimborso delle somme pagate per la merce difettosa, dietro esibizione dello scontrino.
È vietato invece:
- •
indicare più prezzi o diversi importi sugli articoli in saldo al fine di permettere agli enti preposti al controllo la correttezza delle informazioni dell’articolo stesso.
4 consigli per sfruttare al massimo i saldi estivi 2024
I saldi estivi 2024 sono un momento imperdibile per fare acquisti intelligenti e risparmiare. Ma come i consumatori possono ottimizzare l’esperienza di shopping durante il periodo di sconto?
Ecco 4 preziosi consigli per sfruttare al massimo gli sconti:
- 1.
Preparare una lista delle cose da comprare: prima di iniziare lo shopping, è bene preparare una lista dettagliata dei prodotti da comprare. In questo modo si concentrerà l’attenzione solo sugli articoli realmente necessari, evitando acquisti d’istinto che potrebbero pesare sul budget a disposizione.
- 2.
Confrontare i prezzi: mettere a confronto più offerte è una buona pratica da seguire. Dedicare del tempo al confronto dei prezzi praticati dai diversi negozi, sia fisici che online, è molto importante.
- 3.
Controllare le politiche di reso: pima di effettuare qualsiasi acquisto, è bene informarsi sulle politiche di reso del negozio. Conoscere le condizioni per i resi e gli eventuali rimborsi agevola gli acquisti. In questo modo, i consumatori sono tranquilli di poter restituire un prodotto non corrispondente alle proprie aspettative.
- 4.
Godersi l’esperienza di acquisto: i saldi sono anche un'occasione per divertirsi e rinnovare il guardaroba con nuovi pezzi unici.
E ora... buoni acquisti!