Wall Street: parte bene la settimana del "Black Friday"

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

La Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana del "Black Friday" in rialzo spinta dal calo dei rendimenti obbligazionari. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,58%, l'S&P 500 lo 0,74% ed il Nasdaq Composite l'1,13%.
Riflettori sui verbali del meeting del Federal Open Market Committee (Fomc) di 31 ottobre-1° novembre, che saranno pubblicati nella serata di martedì 21 novembre. Meeting in cui la Fed aveva mantenuto invariati i tassi d'interesse sul 5,25% -5,50% ma aveva anche lasciato la porta aperta per un possibile ulteriore aumento nella riunione di 12-13 dicembre, l'ultima del 2023.
Tra i titoli in evidenza Microsoft +2,05%. Il colosso di Redmond ha arruolato l'ex chief executive Sam Altman fresco di licenziamento da OpenAi (dove ricopriva la carica di CEO). Altman andrà a dirigere il nuovo team dell'intelligenza artificiale interno a Microsoft. Greg Brockman, membro del board e co-fondatore di OpenAI che aveva anche lui lasciato la start-up, lo raggiungerà.
Boeing +4,66%. Deutsche Bank ha alzato il rating sul titolo del colosso aerospaziale a "buy" da "neutral".
Nikola Corporation -5,08%. La società dei veicoli elettrici pesanti ha comunicato in una nota alla SEC che Anastasiya "Stasy" Pasterick ha lasciato l'incarico di Chief Financial Officer ("CFO") per seguire altre opportunità. La manager manterrà il ruolo di direttrice finanziaria e assisterà la transizione fino al primo dicembre 2023.
Nvidia +2,28% alla vigilia della pubblicazione dei risultati del terzo trimestre.
Sul fronte macroeconomico il Conference Board ha comunicato che l'indice anticipatore a ottobre ha fatto segnare una variazione pari a -0,8% rispetto al mese precedente dopo il -0,7% di settembre e contro il -0,7% del consensus.

RV - www.ftaonline.com