ABTG, approvata l'acquisizione del 51% di Novarod

di FTA Online News pubblicato:
4 min

Alfio Bardolla Training Group ("ABTG") – PMI leader in Italia nel digital financial & business training, quotata sul mercato Euronext Growth Milan –rende noto di aver sottoscritto in data odierna un accordo vincolante avente ad oggetto l'acquisizione della quota di maggioranza, pari al 51% della società NOVAROD s.r.l.

L'operazione si inserisce nel processo di crescita per linee esterne del Gruppo, con l'obiettivo di integrare business sinergici in termini di target clienti e di condividere la propria esperienza e il know how acquisito in termini di digital marketing.

"Questa operazione si inserisce in un processo già avviato dal nostro Gruppo," precisa Alfio Bardolla, "che ci ha visti protagonisti nelle operazioni Exdebito e AGL."

NOVAROD è proprietaria del marchio Vivisalute, il primo network italiano che associa studi dentistici privati, attivo sul mercato da oltre 10 anni. Le strutture affiliate sono ad oggi 120, sono state erogate prestazioni per oltre 12 milioni di euro a circa 160.000 pazienti, su tutto il territorio nazionale.

"Vivisalute può essere considerato come il Booking dell'odontoiatria", afferma Jessica Novaresi (Amministratore di Novarod), "chi cerca online un dentista trova la nostra rete di specialisti che offre servizi di alto livello, un unico listino prezzi dal nord al sud Italia e costi estremamente vantaggiosi per le prestazioni".

Il punto di forza di Vivisalute risiede nella capacità di offrire ai professionisti un servizio "chiavi in mano" che si compone di attività di marketing, comunicazione, gestione degli appuntamenti, generazione e sviluppo lead, consentendo così agli affiliati di svolgere la loro attività professionale potendo contare su un partner attivo nell'organizzazione e nello sviluppo del business.

"NOVAROD e ABTG," prosegue Alfio Bardolla, "hanno in comune la stessa modalità di sviluppo del business, sono entrambe digital company, capaci di generare lead e di amplificare i risultati. Siamo certi che mettere in comune competenze organizzative e knowhow sarà un volano per la crescita."

La sinergia tra le due società consente inoltre di avviare un programma di formazione imprenditoriale per gli affialiati che concerne la gestione del personale, la gestione commerciale ma soprattutto emotiva del paziente. La prima edizione del corso si è tenuta in presenza lo scorso 16 settembre ed ha coinvolto 200 professionisti. Il percorso prevede quattro moduli che si svolgeranno nel corso del 2024.

Struttura dell'operazione

Di seguito sono riportati i principali dati economici, patrimoniali e finanziari di Novarod al 31 dicembre 2021, 2022 e le stime di chiusura per il 2023

2021 2022 2023*
Valore della Produzione 1.368.256 1.856.337 2.212.000
Ebitda 141.094 129.729 256.550
Utile Netto 36.459 87.671 148.979
Pos. Finanziaria Netta (cash positive) 285.218 437.435 482.674
Patrimonio Netto 233.442 244.908 357.428
* Forecast provvisorio senza nuovi apporti di capitale

Struttura dell'operazione

L'operazione prevedrà l'acquisto da parte di ABTG di una partecipazione complessiva pari al 51% del capitale sociale di Novarod in parte mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale, per complessivi euro 250.000 e in parte mediante l'acquisto di quote dagli attuali soci (Jessica Novaresi e Giuseppe Abbracciavento), per ulteriori euro 250.000 da versare alla data di perfezionamento dell'operazione.

Il prezzo da corrispondere ai venditori sarà oggetto di aggiustamento fino all'importo massimo di Euro 483.000 in sede di closing al fine di tener conto della eventuale cassa disponibile in Novarod. È previsto il riconoscimento in favore dei venditori di un importo variabile (c.d. earn out) al raggiungimento di determinati risultati per gli esercizi 2025 e 2026 per un importo massimo complessivo (per i due anni) pari a euro 500.000. E' inoltre previsto che, nell'orizzonte temporale e in conformità alle previsioni del business plan di Novarod, ABTG supporterà finanziariamente il piano di sviluppo della società mediante finanziamenti soci.

Alla data di perfezionamento dell'operazione:

(i) ABTG deterrà una quota rappresentativa del 51% del capitale sociale di Novarod;

(ii) I soci attuali deterranno complessivamente una quota rappresentativa del 49% del capitale sociale di Novarod.

Nell'ambito dell'operazione è previsto che Jessica Novaresi venga riconfermata quale Amministratore Delegato di Novarod, mentre il Consiglio di Amministrazione di Novarod sarà costituito in maggioranza da amministratori nominati da ABTG.

Il perfezionamento dell'acquisizione, previsto entro il presente esercizio, è subordinato, tra l'altro, al verificarsi di condizioni sospensive, standard per questa tipologia di operazioni, previste dall'accordo.

GD - www.ftaonline.com