Alkemy, l'assemblea nomina il nuovo consiglio di amministrazione

di FTA Online News pubblicato:
3 min

L'Assemblea ordinaria degli azionisti di Alkemy, società specializzata nell'evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata su Euronext Milan – segmento STAR di Borsa Italiana, si è riunita in data 3 dicembre 2024 in unica convocazione sotto la presidenza di Alessandro Mattiacci.

REVOCA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN CARICA

L'Assemblea ordinaria degli azionisti di Alkemy ha provveduto a revocare il Consiglio di Amministrazione in carica. Si segnala che tutti i consiglieri, ad eccezione del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Alessandro Mattiacci, e del Consigliere Delegato, Duccio Vitali, hanno rassegnato le loro dimissioni con effetto dal momento immediatamente precedente l'avvio dei lavori assembleari (fatta eccezione per il consigliere Massimo Canturi che ha rassegnato le proprie dimissioni con efficacia dal 7 ottobre 2024). Limitatamente al solo Presidente del Consiglio di Amministrazione, è stata deliberata la revoca per giusta causa.

NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L'Assemblea ordinaria degli azionisti ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da nove membri, per il triennio che si conclude con l'Assemblea ordinaria degli azionisti da convocarsi nel 2027 per l'approvazione del bilancio dell'esercizio concluso il 31 dicembre 2026.

Sono stati nominati: Barnaba Ravanne, Marco Valcamonica, Duccio Vitali, Alessandra Piersimoni, Lisa Vascellari Dal Fiol, Maria Gimigliano, Elvina Finzi, Gerardo Gabrielli (tratti dalla lista n. 1 presentata dall'Azionista Retex S.p.A. – Società Benefit, titolare di una partecipazione pari al 57,692% del capitale sociale della Società e votata dalla maggioranza degli azionisti presenti in Assemblea) e Vincenzo Pompa (tratto dalla lista n. 2 presentata dagli azionisti Startip S.r.l., Alessandro Mattiacci, Lappentrop S.r.l., Riccardo Cesare Lorenzini, Qmat S.r.l., Algebris Investments (Ireland) Limited e FIL Investments International, complessivamente titolari di una partecipazione pari al 24,404% del capitale sociale della Società e votata dalla minoranza degli azionisti presenti in Assemblea).

L'Assemblea ordinaria dei soci ha, inoltre, nominato Barnaba Ravanne quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e determinato il compenso annuo lordo pari a Euro 15.000,00 per ciascun amministratore, rimettendo al Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Collegio Sindacale, di stabilire la remunerazione degli amministratori investiti di particolari cariche in aggiunta al compenso annuo lordo deliberato dall'odierna Assemblea.

Gli amministratori Alessandra Piersimoni, Lisa Vascellari Dal Fiol, Maria Gimigliano, Elvina Finzi e Vincenzo Pompa si qualificano quali amministratori indipendenti come previsto dagli artt. 147- ter, comma 4 e 148, comma 3, D. Lgs. N. 58/1998 e dalla raccomandazione n. 7 del Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana.

In applicazione dell'art. IA.2.6.7 delle Istruzioni al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., si rende noto che alla data della nomina Duccio Vitali risulta detenere n. 246.762 azioni, pari al 4,34% del capitale sociale e al 7,28% dei diritti di voto.

I Curriculum Vitae dei consiglieri nominati sono disponibili sul sito internet della Società (www.alkemy.com), nella sezione "Corporate Governance > Consiglio di Amministrazione". L'Assemblea ha inoltre approvato l'esonero dei nuovi amministratori dagli obblighi di non concorrenza di cui all'art 2390 del Codice Civile.

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

La documentazione inerente all'Assemblea è a disposizione del pubblico presso la sede legale e sul sito internet della società (www.alkemy.com) nella sezione Corporate Governance > Assemblea Azionisti > 2024 > Assemblea 3 dicembre 2024", oltreché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket Storage" disponibile al sito www.emarketstorage.it. Il rendiconto sintetico delle votazioni e il verbale dell'Assemblea degli Azionisti saranno messi a disposizione del pubblico, entro i termini e nei modi di legge.

GD - www.ftaonline.com