Le azioni dei semiconduttori sotto i riflettori di Bank of America
pubblicato:Sulla piazza azionaria di Wall Street l'indice azionario settoriale PHLX Semiconductor, ad oggi, è scivolato del 25% da inizio anno. Una correzione che è stata davvero severa e che può spalancare le porte ad occasioni d'acquisto davvero interessanti.

Fino ad oggi, in particolare, da cinque mesi a questa parte a Wall Street tutto il settore legato all'hi-tech è stato in difficoltà, ma con un calo del 25% dell'indice settoriale dei semiconduttori, forse ora è arrivato il momento di guardare ai fondamentali.
Nvidia e AMD tra i produttori di chip preferiti da Bank of America
Cosa che hanno fatto gli analisti di Bank of America nel ricordare, inoltre, che le società di chip che sono quotate a Wall Street sono state penalizzate da inizio anno pure dall'aumento del costo del denaro, da parte della Federal Reserve, e dai rischi che gli Stati Uniti possano entrare in una fase di recessione economica. Detto questo, Nvidia e AMD sono ora tornate tra le chip stock preferite da Bank of America in accordo con quanto è stato riportato dal portale thestreet.com.
Quale scenario nel breve termine per l'industria dei semiconduttori
Nel breve termine, secondo gli analisti di Bank of America, gli scenari di mercato per il comparto dei semiconduttori sono legati alla rimozione dei lockdown locali in Cina, a causa della pandemia di Covid-19, ma anche alla crescita della domanda che, a livello stagionale, si registra di solito nel terzo trimestre dell'anno per gli smartphone e per i personal computer.
Così come sono attesi buoni segnali, all'insegna della resilienza, per la spesa in conto capitale delle imprese per i servizi cloud, per i data center e per le tecnologie dell'informazione. Sulla domanda aziendale, oltre a Nvidia e AMD, inoltre, Bank of America vede ben posizionata pure la Marvell Technology (MRVL).
I chipmakers più interessanti del momento, dal cloud computing al settore auto
Ed in generale gli esperti hanno suddiviso in tre segmenti i titoli dei chip più interessanti al momento a Wall Street. Precisamente, Nvidia, Advanced Micro Devices, Marvell Technology e Broadcom (AVGO) per il cloud computing.
ON Semiconductor (ON), Analog Devices (ADI) e NXP Semiconductors (NXPI) per quel che riguarda l'elettronica nel settore auto. Mentre per spesa in conto capitale Bank of America ha fatto i nomi di KLA (KLAC), GlobalFoundries (GFS), Applied Materials (AMAT), Lam Research (LRCX) e Teradyne (TER).