Benzina e diesel, quali sono i nuovi prezzi di giugno 2024?
pubblicato:Impennata dei prezzi della benzina e del diesel a giugno, dopo una leggera diminuzione registrata i mesi scorsi. Ecco quanto si paga oggi per un pieno in autostrada e in città.

La prima metà di giugno porta con sé una raffica di cattive notizie per gli automobilisti italiani. I prezzi della benzina e del diesel sono in impennata, con un incremento delle tariffe che non lascia scampo.
Le stazioni di servizio sulla rete carburanti hanno infatti applicato significative correzioni in aumento del costo medio dei carburanti, facendo tremare i portafogli dei consumatori.
Questo aumento dei prezzi, che si fa sentire in maniera marcata su tutto il territorio nazionale, aggrava ulteriormente il già pesante fardello economico che molti italiani stanno affrontando.
La prospettiva di ulteriori rincari non fa che aumentare l'ansia e la preoccupazione tra i cittadini, che si trovano a dover fare i conti con spese sempre più elevate per i loro spostamenti quotidiani.
Ma quanto costo oggi fare il pieno di benzina e diesel anche in autostrada? Scopriamolo insieme.
Benzina e diesel, quali sono i nuovi prezzi
Le quotazioni internazionali dei raffinati hanno chiuso in salita giovedì scorso, con conseguenze significative soprattutto sul prezzo del diesel.
Come anticipato, sono state rivisitate al rialzo le medie dei prezzi praticati al distributore sia per la benzina che per il gasolio. Lo scorso venerdì, Q8 ha attuato un ulteriore ritocco verso l'alto, con un aumento di 1 centesimo sui costi raccomandati per entrambe le tipologie di carburante.
Ecco i prezzi aggiornati di benzina e diesel a giugno, comunicati dall’Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy:
- •
Benzina self service: prezzo medio di 1,850 euro al litro, con una leggera riduzione di 2 millesimi. Le compagnie oscillano tra 1,835 e 1,863 euro al litro, mentre i distributori senza logo si attestano su 1,841 euro al litro;
- •
Diesel self service: il costo si è assestato a 1,700 euro al litro, registrando una diminuzione di 2 millesimi. Le compagnie variano tra 1,688 e 1,710 euro al litro, con i distributori senza logo a 1,694 euro al litro;
- •
Benzina servito: il prezzo medio è sceso a 1,993 euro al litro, con un calo di 2 millesimi. Le compagnie praticano prezzi compresi tra 1,923 e 2,067 euro al litro, mentre i distributori senza logo sono a 1,901 euro al litro;
- •
Diesel servito: costo di 1,844 euro al litro, anche qui con una riduzione di 2 millesimi. Le compagnie offrono prezzi tra 1,779 e 1,915 euro al litro, mentre i distributori senza logo si fermano a 1,753 euro al litro.
Carburanti alternativi, quanto costano a giugno
Anche i prezzi dei carburanti alternativi, quelli più ecologici rispetto al diesel e alla benzina, hanno subito dei ritocchi a giugno:
- •
GPL: i prezzi oscillano tra 0,714 e 0,734 euro al litro, con i distributori senza logo che offrono un costo leggermente più basso di 0,700 euro al litro;
- •
Metano: il costo si attesta tra 1,311 e 1,360 euro al chilogrammo, mentre i distributori senza logo lo offrono a 1,324 euro al chilogrammo;
- •
GNL: il prezzo del gas naturale liquefatto rimane invariato a 1,179 euro al chilogrammo. Le compagnie lo propongono a 1,185 euro al chilogrammo, mentre le pompe bianche lo vendono a 1,175 euro al chilogrammo.
Quanto costa il pieno in autostrada?
Se stai programmando un viaggio, sia per motivi di lavoro che di svago, preparati a confrontarti con un aumento dei costi dei carburanti lungo le autostrade italiane. Ma quanto costa un pieno oggi? Ecco i prezzi che troverai lungo il tragitto:
- •
Benzina self service: 1,941 euro al litro;
- •
Diesel self service: il prezzo è fissato a 1,815 euro al litro;
- •
GPL: offerto a 0,842 euro al litro (l’opzione più economica);
- •
Metano: 1,447 euro al chilogrammo.