Bollo auto 2023 in scadenza? Ecco tutte le modalità per pagare anche online
pubblicato:Bollo auto in scadenza a breve? Nessun problema! Ecco tutti i modi per pagare la tassa anche online, in pochi minuti.

Si avvicina la scadenza per il pagamento del bollo auto 2023, ma non c'è da preoccuparsi: se non hai tempo per recarti presso gli uffici postali, gli sportelli bancari o le sedi territoriali ACI, puoi pagare comodamente da casa, in pochissimi minuti, sfruttando alcune delle modalità attive ad oggi.
Come si può pagare il bollo auto 2023 prima della sua scadenza? Ecco chi deve pagare, entro quando e come fare il versamento.
Bollo auto 2023: quando scade?
Come abbiamo spiegato nel nostro articolo dedicato, il bollo auto non ha una scadenza fissa per tutti gli automobilisti: come scoprire quando è in scadenza?
Basta semplicemente verificare quando è stato effettuato l'ultimo pagamento e controllare la durata: se, per esempio, il bollo auto è scaduto a dicembre 2022, c'è tempo fino al 31 gennaio 2023 per saldare il pagamento.
In questo breve video di Delegazione ACI Sulmona - disponibile anche su Youtube - cerchiamo di capire come calcolare la scadenza del bollo auto per non incorrere in sanzioni pesanti.
Si sta avvicinando la scadenza del bollo della tua auto? Non preoccuparti, sei in tempo per saldare il pagamento sfruttando una delle modalità che riportiamo di seguito.
Come pagare il bollo auto: tutte le modalità
Pagare il bollo auto è sempre più facile e veloce. Ad oggi non serve nemmeno recarsi presso le sedi fisiche o gli uffici postali/bancari: il pagamento può avvenire direttamente online.
Ecco tutte le modalità che puoi sfruttare per pagare il bollo auto prima della sua scadenza:
- •
pagoBollo online (servizio online di ACI denominato Bollonet);
- •
PagoPA;
- •
presso le Delegazioni ACI;
- •
presso le Agenzie Sermetra;
- •
presso i Punti vendita Mooney;
- •
con Poste Italiane (online, allo sportello o attraverso gli altri sistemi di pagamento messi a disposizione);
- •
presso i punti vendita Lottomatica o presso gli sportelli ATM;
- •
presso le altre Agenzie di pratiche auto autorizzate presenti sul territorio (Isaco, PTAvant, Stanet, Agenzia Italia Net Service);
- •
presso le Banche e altri Operatori aderenti all’iniziativa PSP (Home Banking, Sportelli Bancari, APP per smartphone e tablet, esercizi commerciali, ecc.).
Come pagare il bollo auto con PagoPA
Una delle modalità più utilizzare per saldare il pagamento del bollo auto è l'applicazione PagoPA: semplice e veloce, consente di effettuare il versamento direttamente da casa, in pochissimi minuti.
PagoPA è il portale della Pubblica Amministrazione che mette in contatto i cittadini con diversi uffici pubblici: è utile utilizzarlo per effettuare alcuni pagamenti, per esempio per il bollo auto.
In sostanza, il cittadino dovrà recarsi sul portale PagoPA per essere indirizzato direttamente sul sito dell’ente pubblico creditore (amministrazione comunale, scuola, università, ospedale…) oppure pagare al tassa in questione tramite le banche e gli istituti di pagamento affiliati.
Si dovrà inserire la targa del proprio veicolo, specificare la categoria (autoveicolo, motoveicolo, rimorchio) e selezionare la Regione di competenza.
Come pagare il bollo auto con Poste Italiane
Una valida alternativa è il pagamento del bollo auto tramite il servizio online di Poste Italiane: come funzione e come fare?
Anche in questo caso basteranno pochissimi minuti per effettuare il pagamento: basta scaricare l'applicazione di Poste Italiane oppure accedere al sito web, selezionare la propria Regione, inserire la targa del veicolo e specificarne la tipologia.
Il gioco è fatto! Non resta che pagare l'importo e il procedimento è terminato.