Borsa Usa: negativa la prima seduta di settembre
pubblicato:La Borsa di New York ha terminato la prima seduta della settimana e del mese di settembre (lunedì Wall Street è rimasta chiusa per il Labor Day) in ribasso penalizzata dall'aumento dei rendimenti obbligazionari. Il Dow Jones ha perso lo 0,55%, l'S&P 500 lo 0,69% ed il Nasdaq Composite lo 0,82%.
Incertezza sul fronte commerciale dopo che la Corte d'Appello federale ha definito illegali la maggior parte dei dazi imposti da Donald Trump (che comunque resteranno in vigore fino a ottobre quando si esprimerà la Corte Suprema).
Riflettori sulle mosse della Fed nel meeting di settembre (secondo il FedWatch del CME Group le probabilità di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base sono superiori al 90%) e sui non-farm payrolls in uscita venerdì.
Tra i titoli in evidenza PepsiCo +1,1%. Elliott Management ha annunciato di aver acquistato una partecipazione nel gruppo delle bevande per 4 miliardi di dollari.
Kraft Heinz -6,97%. L'azienda di Chicago ha annunciato che si dividerà in due società quotate indipendenti, una sarà attiva nel ramo dei prodotti alimentari l'altra nelle salse e creme spalmabili.
UPS -2,55%. BofA Global Research ha ridotto il target price sul titolo del colosso delle spedizioni a 91 dollari da 98 dollari.
Sul fronte macroeconomico S&P Global ha comunicato che ad agosto l'indice PMI manifatturiero (dato finale) si è attestato a 53,0 punti dopo i 49,8 punti di luglio e contro i 53,3 punti del consensus e del dato preliminare.
L'Institute for Supply Management (ISM) ha comunicato che ad agosto l'indice PMI del settore manifatturiero si è attestato a 48,7 punti dopo i 48,0 punti di luglio e contro i 49,0 punti del consensus.
Il Census Bureau ha comunicato che a luglio la spesa in costruzioni ha fatto segnare una variazione pari a -0,1% rispetto al mese precedente dopo il -0,4% di giugno e contro il -0,1% del consensus.