Borsa oggi: Erg e Moltiply all'attenzione
pubblicato:Su Erg pesano cattivi segnali in arrivo dal settore eolico Usa. Rally di Moltiply dopo la conferma di un buy da Banca Akros

Erg, non piace lo stop Usa a Revolution Wind
Prima seduta della settimana in rosso per Erg, che ha ceduto 1,5 punti percentuali scontando probabilmente il cattivo segnale giunto sul settore globale dell'energia eolica dall'ordine di interruzione dei lavori al progetto Revolution Wind da parte del BOEM, il Bureau della gestione dell'energia oceanica del Dipartimento degli Interni Usa.
Revolution Wind è il primo progetto di parco eolico offshore multi-stato Usa (coinvolge Connecticut e Rhode Island) e ambisce alla fornitura di 704 MW, l'equivalente dei consumi di 350 mila famiglie. Nasce da una joint venture paritetica tra la danese Orsted e una partecipata di BlackRock. Il progetto è stato già realizzato per l'80% e richiede ancora circa 5 miliardi di corone danesi da parte dei Orsted per il completamento pro-quota.
Erg ha chiuso il secondo trimestre 2025 con un margine operativo lordo di 128 milioni, in aumento dell'11% rispetto al 2024 grazie soprattutto al contributo dei parchi oggetto di repowering in Italia, e un risultato netto di Gruppo di 34 milioni (+21%).
L'utile netto del semestre si è però attestato a 83 milioni in calo del 22% rispetto al 2024.
Erg, il titolo sta provando una rimonta
Il grafico del titolo mostra come i prezzi stiano cercando di risalire la china dopo il perentorio affondo che si è sviluppato da inizio 2024.
Dai minimi di aprile a 15,96 euro il titolo ha recuperato fino sui 20 euro attuali, avvicinandosi alla linea di tendenza che scende dai top del 2022, ora a 20,50 circa.
Il confronto con tale riferimento fornirà indicazioni sulle intenzioni future del titolo e sulle capacità di un ulteriore apprezzamento nel medio lungo periodo.
Oltre 20,50 prima resistenza a 21,00 euro, poi via libera verso quota 22,50. Sul fronte dei supporti sarebbe invece il cedimento di quello in area 19,00 a complicare il proseguimento del rialzo, aprendo ad un affondo più corposo che sotto 18,00 assumerebbe toni piuttosto preoccupanti.
Moltiply, Banca Akros conferma un buy
Netto rialzo ieri per MOLTIPLY (precedentemente nota come gruppo MutuiOnline Spa): il titolo ha guadagnato il 4,44% a 47 euro. I prezzi hanno oscillato tra 45,10 e 47 euro. Gli analisti di Banca Akros hanno confermato la raccomandazione buy su Moltiply, con prezzo obiettivo a 57 euro, in attesa della pubblicazione dei conti del secondo trimestre prevista per il 9 settembre. Le stime sono state leggermente perfezionate per riflettere il recente aumento di capitale e altre voci operative, ma senza impatti sulla valutazione complessiva. Secondo Akros, il trimestre beneficerà per la prima volta del contributo pieno di Verivox e del buon momento del mercato dei mutui, elementi che rafforzano la visibilità sulla crescita per il secondo semestre 2025.
Le previsioni indicano ricavi a 171,5 milioni (+57,3% su base annua), un Ebitda di 41,2 milioni (+45,2% a/a) e un utile netto di 14,5 milioni (+59,6% a/a).
Il titolo viene inoltre incluso da Equita Sim tra i propri best pick, a conferma del crescente interesse del mercato. L’insieme di fattori operativi e il momentum positivo lasciano intravedere prospettive di crescita sostenuta per l’intero esercizio 2025.
Moltiply, segnali di forza oltre quota € 47,4
Con i massimi di ieri a 47 euro MOLTIPLY ha testato il lato alto del gap ribassista del 25 giugno.
La rottura anche di 47,40, 61,8% di ritracciamento del ribasso dal top di maggio, fornirebbe un'importante conferma sull'intenzione del mercato di proseguire sulla via del rialzo.
In quel caso target in area 50,50. Solo oltre questo riferimento verrebbe inviato un segnale di forza valido per il medio periodo, con obiettivi fino ai 56/57 euro almeno.
Senza il superamento di 47,40 ed in caso di violazione di 45,50 i recenti sforzi per riattivare il trend rialzista verrebbero negati, rischio in quel caso di discese verso 42,50.