Borse europee: avvio di settimana debole
pubblicato:Le principali Borse europee hanno aperto la prima seduta della settimana deboli. L'indice Euro Stoxx 50 cede lo 0,3%, il Dax di Francoforte lo 0,3%, il Cac40 di Parigi lo 0,2% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,2%. Sopra la parità il Ftse100 di Londra (+0,05%).
Gli investitori attendono nuovi sviluppi sul fronte delle guerra in Ucraina, dopo che il meeting di venerdì in Alaska tra Vladimir Putin e Donald Trump non ha portato a un cessate-il-fuoco ma quanto meno ha allontanato per ora l'ipotesi di nuove sanzioni contro Mosca e contro suoi alleati come Cina e India. In giornata il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà Trump alla Casa Bianca. Sarà accompagnato da una delegazione di sette leader europei, guidati dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. In settimana riflettori invece sull'Economic Policy Symposium, l'appuntamento annuale organizzato dalla Federal Reserve Bank of Kansas City a Jackson Hole, in Wyoming, in cui si riuniscono i banchieri centrali di tutto il mondo. Si terrà dal 21 al 23 agosto prossimi.
Acquisti sul settore dei pagamenti (Nexi +3%, Adyen +2,5%, Worldline +1%).
Tra gli altri titoli in evidenza Plus500 +0,3%. Il fornitore di servizi per il trading online ha annunciato un programma di acquisto di azioni proprie da 90 milioni di dollari.
Commerzbank -3%. Deutsche Bank ha tagliato il rating sul titolo del gruppo bancario tedesco a "hold" da "buy".
Sul fronte macroeconomico in Svizzera la produzione industriale, secondo quanto comunicato dal Bundesamt für Statistik (Bfs, l'ufficio nazionale di statistica elvetico), nel secondo trimestre 2025 ha segnato declino dello 0,4% annuo (rettificato sulla base delle variazioni di calendario), dopo il rimbalzo del 7,5% della lettura finale del primo (2,1% la crescita registrata nell'ultimo periodo dello scorso anno).