Borse europee sopra la parità, focus sulla BoE

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.


Le principali Borse europee hanno aperto la seduta in rialzo. Il Dax di Francoforte guadagna lo 0,1%, il Cac40 di Parigi lo 0,3% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,6%. Piatto il Ftse100 di Londra.
Riflettori sulla Bank of England che oggi dovrebbe annunciare la riduzione di 25 punti base del tasso di riferimento.
Tra i titoli in evidenza Allianz +3% Il gigante assicurativo ha registrato nel secondo trimestre un utile netto in crescita a 2,84 miliardi da 2,51 miliardi dello stesso periodo di un anno prima e sopra rispetto ai 2,76 miliardi del consensus.
Deutsche Telekom -5%. Il colosso delle telecomunicazioni ha chiuso il secondo trimestre in linea con le attese ed ha rivisto leggermente al rialzo gli obiettivi 2025. Delude l'andamento del mercato interno tedesco che ha visto ricavi in calo dell'1,3% a causa della maggior concorrenza.
Sul fronte macroeconomico in Germania la produzione industriale, secondo quanto comunicato da Statistisches Bundesamt (Destatis, l'agenzia nazionale di statistica tedesca), in giugno è calata dell'1,9% rispetto al mese precedente, contro la flessione dello 0,1% della lettura finale di maggio (0,7% il declino di marzo) e contro il declino dello 0,4% del consensus.
Le esportazioni sono cresciute in giugno dello 0,8% sequenziale, in miglioramento rispetto alla flessione dell'1,4% di maggio e contro l'incremento dello 0,5% del consensus. Le importazioni sono cresciute del 4,2% rispetto a maggio, contro la precedente flessione del 3,9% e l'aumento dell'1,0% stimato dagli economisti. Il risultato è stato un surplus della bilancia commerciale diminuito a 14,9 miliardi di euro dai 18,6 miliardi di maggio, contro i 17,8 miliardi attesi.
In Francia il deficit della bilancia commerciale, secondo quanto comunicato da Direction générale des Douanes et Droits (le Dogane di Parigi), in giugno è rimasto stabile rispetto a maggio a 7,6 miliardi di euro, contro i 7,5 miliardi del consensus. Le esportazioni sono cresciute a 50,6 miliardi dai 49,0 miliardi precedenti. Le importazioni sono aumentate a 58,3 miliardi da 56,6 miliardi di maggio.

RV - www.ftaonline.com