Circle Group, nel semestre valore produzione a € 11,8 mln, + 62%
pubblicato:CIRCLE Group - PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell'omonimo Gruppo specializzato nell'analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica - comunica che il Consiglio di Amministrazione ha approvato in data 15 settembre 2025 i dati selezionati relativi al primo semestre 2025, non sottoposti a revisione contabile.
I dati del primo semestre del 2025 riflettono l'andamento positivo del business; in particolare:
? il Valore della Produzione consolidato è pari a Euro 11,8 milioni, in crescita del 62% rispetto al primo semestre del 2024 (Euro 7,3 milioni),
? l'incremento dei Prodotti Software Proprietari, proposti anche in modalità SaaS (Software as a Service) su piattaforma cloud, è pari all'105% se comparato al primo semestre 2024.
? i Servizi Federativi Milos® registrano un incremento del 80% rispetto al primo semestre 2024.
? Backlog pari a € 31,0 milioni a fine giugno 2025 (€ 29,6 milioni al 31.03.2025), elaborato sulla base di dati gestionali al 30 giugno 2025 e con visibilità fino al 31.12.2026 (tranne i progetti europei fino a scadenza).
Come confermato in sede di bilancio annuale consolidato 2024, e condiviso in sede di presentazione dell'avanzamento sul Piano Connect4AgileGrowth (cfr Presentazione al sito www.circlegroup.eu/it/investor-relations/presentazioni/), l'ultima parte del primo semestre 2025 ha rappresentato l'inizio del periodo di attuazione dei progetti PNRR che sono stati firmati a fine 2024 e nel corso del semestre stesso, nonché l'avvio dei progetti e-CMR derivanti dall'entrata in vigore della normativa nel settembre 2024 e dall'adesione dell'Italia alla Convenzione di Ginevra.
Nella tabella sotto esposta è riportato il confronto con il primo semestre 2024.
(in milioni di euro) | 30.06.2025 | 30.06.2024 | Variazione % |
Valore della Produzione | € 11,8 mln | € 7,3 mln | 62% |
Prodotti Software Proprietari | € 4,1 mln | € 2 mln | 105% |
Servizi Federativi Milos | € 0,9 mln | € 0,5 mln | 80% |
I risultati del primo semestre 2025 sono frutto sia della crescita organica sia dell'integrazione delle soluzioni e dell'ampliamento dell'offerta (eXyond, Circle Garage, Kmaster, Infoblu NewGen) a livello di Gruppo, avviati a fine 2024.
Questi elementi hanno inciso positivamente sulla performance, nonostante il contesto macroeconomico complesso che ha comportato ritardi nell'avanzamento di alcune commesse legate a iniziative europee e ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nonché il rinvio di alcuni investimenti dei clienti e potenziali clienti (ad oggi solo posticipati, senza annullamenti) dovuto alla persistente incertezza sui dazi.
Il 28 luglio è stato pubblicato e dal 2 settembre 2025 è aperto il bando PNRR Login Business, che si chiuderà il 17 settembre 2025. In tale scenario, Circle ha, ulteriormente, accelerato l'attuazione della strategia "Connect 4 Agile Growth" grazie alla forte integrazione della componente truck ed allo sviluppo della prima eFTI platform europea integrata con node connector e servizi federativi oltre che con soluzioni di digitalizzazione completa dei documenti di trasporto.
La suite Milos Global Supply Chain Visibility® (in primis per il mondo industriale) evolve come pilastro strategico per Circle Group grazie alla capacità di monitorare in tempo reale i flussi logistici, migliorando efficienza, riducendo costi e aumentando la resilienza. Le nuove funzionalità di dematerializzazione documentale (e-CMR ed e-DDT) e l'integrazione con le altre soluzioni del Gruppo favoriscono interoperabilità, processi più snelli e sostenibili. Insieme a MasterSped®, la piattaforma per spedizionieri e logistica, l'offerta evolve costantemente con ulteriori moduli basati su AI e Business Intelligence, che ottimizzano percorsi, anticipano le criticità e supportano decisioni data-driven.
Nei prossimi mesi il focus sarà sul consolidamento e ampliamento dei servizi a supporto delle aziende clienti a fronte del picco di richieste al Gruppo durante l'estate, dovute sia alle attività svolte nel primo semestre (evoluzioni di prodotto, eventi di settore, collaborazione con le Associazioni di categoria) sia alla citata pubblicazione del Bando Login Business, ancora aperto in questo momento, e che ha comportato una grande domanda di servizi e prodotti del Gruppo ad agosto e settembre.
Luca Abatello, Presidente & CEO di CIRCLE Group ha commentato: "Il primo semestre del 2025 ha rappresentato per noi una fase di intensissimo lavoro e forte integrazione delle acquisizioni di fine 2024 e delle relative soluzioni. Le commesse legate al PNRR sono finalmente sbloccate (a fine semestre): un percorso quindi non privo di rallentamenti iniziali, ma che siamo riusciti a superare con determinazione, ponendo le basi per una crescita strutturata che nei prossimi mesi sarà ancor più consistente. Parallelamente, abbiamo arricchito la nostra offerta con nuovi moduli della suite MILOS® TFP che consentono dialoghi con nodi portuali, aeroportuali e intermodali, la prima eFTI platform europea con servizi federativi, la prima piattaforma di fleet management, KMaster®, integrata con le comunicazioni di entrata ed uscita dei truck dall'Europa (es. servizio Puesc in Polonia), fino ai nuovi moduli delle suite MILOS® TOS, MTO e MILOS® Intelligence, soluzioni innovative che rispondono alle esigenze concrete dei nostri clienti e hanno aperto prospettive molto interessanti anche per la partecipazione dei nostri clienti attuali e prospect al bando Login Business, un'importante opportunità per migliorare l'efficienza della logistica multimodale a livello nazionale, che vedrà importantissime applicazioni già nel Q4 2025 e nel 2026".
Circle Group comunica che in data 1° ottobre 2025 si terrà presso Integrae SIM alle 11,30l'Investor Day, durante il quale verranno presentati al mercato i risultati consolidati relativi alprimo semestre 2025. Nei prossimi giorni sarà trasmesso il save the date con tutte leinformazioni di dettaglio.
GD - www.ftaonline.com