Cozze ritirate dai supermercati e allarme per curcuma macinata, i lotti interessati

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Nuovi richiami alimentari dal Ministero della Salute: cozze e curcuma ritirate dai supermercati. Ecco i lotti ai quali fare attenzione.

Cozze ritirate dai supermercati e allarme per curcuma macinata, i lotti interessati
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

Nelle scorse ore, il Ministero della Salute ha segnalato diversi richiami alimentari. Innanzitutto, vari lotti di cozze sono stati ritirati dal mercato. Parallelamente, sul sito ministeriale è apparso anche il documento relativo al ritiro precauzionale dai supermercati per diverse confezioni di curcuma. In entrambi i casi, il rischio per la salute dei consumatori è di tipo microbiologico: scopriamo insieme tutti i dettagli, i lotti e i marchi dei prodotti interessati.

Il ritiro precauzionale delle cozze

Il Ministero della Salute, nelle ultime, ore, ha segnalato il ritiro di mitili o cozze Mytilus galloprovincialis. Diversi sono i documenti pubblicati sul sito del Ministero, i quali riportano tutti la data del 10 novembre 2025.

Il primo richiamo riguarda cozze allevate in Grecia e confezionate da Britalia Società Cooperativa presso lo stabilimento di viale Jonio 154 a Taranto.

Il lotto interessato, in questo specifico caso, è il numero 302/25/CGR/181, con data di confezionamento 04/11/2025. Il prodotto è rivenduto in reti da 10 chilogrammi.

Inoltre, è stato ritirato un analogo tipo di prodotto del marchio Ittica Pellestrina, confezionato dall’azienda in via Pellestrina 10, a Porto Tolle (RO).

Le cozze a cui prestare attenzione, in questo caso, sono quelle con lotto numero 810 e rivendute anch’esse in reti da 10 kg ciascuna.

Il motivo del ritiro segnalato è relativo al superamento dei limiti massimi consentiti di Escherichia coli glucuronidasi positivo.

Richiami alimentari, curcuma ritirata dal mercato

Il secondo tra i recenti richiami alimentari riguarda invece un lotto di curcuma macinata. Il documento riportato sul sito del Ministero della Salute, che riporta la data dell’11/11/2025, segnala infatti il ritiro precauzionale della spezia Mar Emilia Company S.r.L., che ha prodotto la curcuma in questione in Spagna, prezzo lo stabilimento in C. Ricote, 39, a Molina de Segura (Murcia).

Il lotto al quale prestare attenzione è contrassegnato dal codice 88137E110924, con scadenza fissata al 07/2027. La curcuma ritirata è rivenduta in bustine da 100 grammi.

Il richiamo è scattato, anche in questo caso, per rischio microbiologico: è stata segnalata la possibile presenza di bacillus cereus, un batterio beta emolitico Gram-positivo in grado di causare intossicazioni alimentari simili a quella provocata dallo Stafilococco.

Le avvertenze del Ministero

Come sempre accade in caso di richiami alimentari, il Ministero della Salute ha inserito nei documenti pubblicati anche delle avvertenze per i consumatori.

In merito alle cozze o mitili, è stato richiesto agli acquirenti di riportare il prodotto presso il punto vendita d’acquisto. Questo vale, ovviamente, in caso di acquisto in epoca pre-ritiro: le reti di molluschi che erano rimaste sul mercato sono state già ritirate.

Un’indicazione analoga è stata fornita ai consumatori che hanno acquistato la curcuma macinata ritirata prima del richiamo. Il prodotto, in via precauzionale, non deve essere consumato ma restituito al supermercato.

Comments

Loading comments...