Credem: utile netto +14,8% a 371,8 mln nel primo semestre
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Credem, presieduto da Lucio Igino Zanon di Valgiurata, ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2025, che evidenziano una forte diversificazione delle fonti di ricavo a conferma dell'efficacia del modello di business del Gruppo, in grado di generare valore e benessere sostenibili nel tempo per i clienti, le persone, gli azionisti e la collettività. Il primo semestre dell'anno si è chiuso con un utile netto consolidato pari a 371,8 milioni di euro, +14,8% a/a, (pari a 278,1 milioni di euro, al netto del beneficio di 93,7 milioni di euro derivanti dal trasferimento delle attività di merchant acquiring). I prestiti alla clientela si attestano a 36,7 miliardi di euro (+4,3% a/a), sono stati acquisiti oltre 94 mila nuovi clienti, la raccolta complessiva da clientela raggiunge complessivamente quota 107,1 miliardi di euro (+5,9% a/a), il rapporto tra impieghi problematici lordi ed impieghi lordi (Gross NPL Ratio) è stato pari al 1,6%, rispetto al 2,5% della media delle banche significative italiane e al 2,3% medio delle banche europee, il rapporto tra crediti deteriorati netti (NPL netti) e impieghi netti si è attestato a 0,7% e il costo del credito annualizzato è stato pari a 3 bps. A fine giugno 2025, inoltre, il Common Equity Tier 1 Ratio a livello di Gruppo bancario è pari al 16,97%, Common Equity Tier 1 Ratio di Vigilanza a 15,83% rispetto a 8,41% minimo assegnato da BCE includendo anche il SyRB, il nuovo buffer aggiuntivo introdotto da Banca d'Italia. Il ROTE normalizzato annualizzato si attesta a 15,4% e il ROE normalizzato annualizzato al 13,6%.
"Gli eccellenti risultati approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione sono la testimonianza della capacità del nostro Gruppo di creare valore per tutti gli stakeholder nei diversi scenari di mercato. L'assetto strategico che garantisce diversificazione delle fonti di ricavo, i costanti investimenti su persone ed innovazione, la capacità di dialogare con famiglie ed imprese per garantire supporto e benessere, l'impegno per la sostenibilità e la costante attenzione alla qualità dell'attivo sono i capisaldi di un progetto di lungo periodo che siamo convinti possa garantire un virtuoso sviluppo anche in futuro. Ho assunto l'incarico di Direttore Generale da pochi giorni, dopo l'improvvisa scomparsa di Angelo Campani, manager che ha guidato con competenza e visione strategica la banca negli ultimi anni. Sento la grande responsabilità di dare continuità al percorso di crescita del Gruppo confermando, grazie all'impegno di tutte le colleghe ed i colleghi, il nostro posizionamento ai vertici del settore bancario", ha dichiarato Stefano Morellini, Direttore Generale Credem.