Generali accelera, buone indicazioni dalla semestrale
pubblicato:Performance positive sui margini e apertura a Mediobanca su Banca Generali

Generali scatta in avanti e sale sui massimi dalla seconda metà di maggio dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre. I premi lordi sono in crescita dello 0,9% a/a a 50,53 miliardi di euro (sotto i 51,29 del consensus) grazie al forte sviluppo del segmento Danni (+7,6%) mentre il Vita ha fatto segnare una flessione del 2,6%. La raccolta netta Vita è stata però molto positiva collocandosi a 6,3 miliardi (+25,2%) grazie in particolare alle linee puro rischio e malattia, prodotti ibridi e unit-linked.
Buona performance sui margini
Indicazioni più confortanti dai margini: il risultato operativo sale a 4,05 miliardi di euro (+8,7%), sopra i 3,99 milioni del consensus, mentre l'utile netto normalizzato cresce del 10,4% a 2,2 miliardi, in linea con le attese degli analisti, mentre l’EPS normalizzato aumenta a 1,47 euro (+12,5%). Buona anche la performance a livello Combined Ratio che migliora significativamente scendendo a 91,0% (-1,4%) e battendo le attese fissate a 91,4%. La posizione di capitale migliora con Solvency Ratio in crescita a 212% (210% a fine 2024) anche se non quanto previsto dagli analisti (214%).
Guidance confermata e apertura a Mediobanca su offerta Banca Generali
Il management ribadisce gli obiettivi indicati nel piano Lifetime Partner 27: Driving Excellence, su base triennale (utile per azione in crescita dell'8-10 per cento, oltre 7 miliardi di euro di dividendi, riacquisto azioni proprie per almeno 1,5 miliardi). Sul dossier Banca Generali (di cui Generali ha il 50,2%), l'asset manager su cui Mediobanca ha presentato un'offerta di scambio da 6,3 miliardi di euro (pagata con 1,7 azioni Generali ogni una), la compagnia intende proseguire le valutazioni e trattative prima di dare l'eventuale ok all'operazione: la sensazione è quella di un'apertura nei confronti di Piazzetta Cuccia.