Ecomembrane, avvio del programma di acquisto azioni proprie
pubblicato:Ecomembrane, Società leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di stoccaggio e di contenimento dei gas per la produzione di energia verde, quotata sul segmento EGM di Borsa Italiana S.p.A., annuncia l'avvio del programma di acquisto di azioni proprie ai sensi della normativa vigente (ivi incluso il Regolamento (UE) 596/2014 e le relative disposizioni attuative) e del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan (il "Programma"), facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 23 Aprile 2024 in seguito delle deliberazioni assunte dall'Assemblea ordinaria tenutasi nella medesima data (l'"Assemblea").
Finalità del programma
La finalità del Programma è di:
- dotare la Società di un portafoglio di azioni proprie da destinare a servizio di operazioni coerenti con le linee di sviluppo strategiche in vista o nell'ambito di accordi con partner strategici;
- dotarsi di un portafoglio di azioni proprie da assegnare ai propri dipendenti o membri dell'organo amministrativo;
- sostenere la liquidità del titolo sul mercato, fermo restando in ogni caso il rispetto delle disposizioni vigenti.
Importo massimo in denaro allocato al programma
Il Programma ha ad oggetto l'acquisto di una prima tranche di azioni del controvalore non superiore a Euro 100.000,00 (centomila).
Numero massimo di azioni da acquistare
Il controvalore massimo del Programma, per complessivi Euro 100.000,00 (centomila), non comporterà, ai prezzi attuali e nell'ipotesi in cui fosse integralmente utilizzato, l'acquisto di un quantitativo di azioni proprie eccedente il 10% del capitale sociale pro tempore, tenuto conto delle azioni proprie detenute dalla Società e dalle società da essa controllate, nel rispetto di tutti i limiti di legge.
Alla data odierna, Ecomembrane non detiene azioni proprie in portafoglio.
Durata del programma
Il Programma avrà decorrenza dal 28 Ottobre 2024 al 31 Gennaio 2025.
Modalità attraverso le quali gli acquisti potranno essere effettuati
In conformità a quanto autorizzato dall'Assemblea e nel limite del controvalore di Euro 100.000,00 (centomila) sopra citato, l'acquisto delle azioni potrà avvenire, in una o più volte, garantendo la parità di trattamento tra gli azionisti e secondo modalità che non consentano l'abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita.
Il prezzo d'acquisto sarà realizzato in conformità con le disposizioni regolamentari applicabili e stabilito di volta in volta, per ciascuna giornata di operatività, come segue: (i) il corrispettivo unitario per l'acquisto delle azioni sarà stabilito di volta in volta per ciascuna operazione, avuto riguardo alla modalità prescelta ma, in ogni caso, le azioni potranno essere acquistate ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore nel minimo del 15% e superiore nel massimo del 15% rispetto al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di mercato del giorno precedente ogni singola operazione; (ii) il limite di corrispettivo in caso di acquisto non troverà applicazione qualora sul mercato si verifichino circostanze di carattere straordinari.
Ai fini dell'attuazione del Programma, la Società opererà attraverso un intermediario specializzato e, a tale fine, ha conferito specifico incarico a Equita Sim S.p.A., già Specialist di Ecomembrane. In particolare, l'intermediario incaricato di coordinare ed eseguire le operazioni su azioni proprie opererà in piena indipendenza dalla Società, adottando tutte le decisioni in merito alla negoziazione delle azioni, anche con riguardo ai tempi in cui effettuare l'acquisto delle azioni, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa applicabile e conformandosi, anche al di fuori dei casi di esenzione, alle condizioni di cui ai paragrafi nn. 2 e 3 dell'art. 3 del Regolamento Delegato (UE) 1052/2016.
Eventuali successive modifiche al Programma verranno tempestivamente comunicate al mercato dalla Società nei modi e nei termini di leggi e regolamenti applicabili. La Società terrà aggiornato il mercato sullo stato di avanzamento del Programma in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
GD - www.ftaonline.com