Edil San Felice: il backlog raggiunge la cifra record di oltre 214 milioni di euro

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

Il Consiglio di Amministrazione di Edil San Felice S.p.A. Società Benefit (EGM: ESF), primario operatore integrato attivo nel settore delle manutenzioni di infrastrutture critiche in Italia ("la Società" o "Edil San Felice") quotato al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana S.p.A., ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025.

VALORE DELLA PRODUZIONE PARI A Eu 26,0 mn (+5,7% YoY)
EBITDA PARI A Eu 6,0 mn (+6% YoY); 23% EBITDA MARGIN
UTILE NETTO PARI A Eu 4.1 mn
CASSA NETTA PARI A Eu7.3mn (Eu 2.8 mn AL 31/12/2024)
IL BACKLOG RAGGIUNGE LA CIFRA RECORD DI Eu 214,7 mn

Lorenzo Di Palma, Amministratore Delegato di Edil San Felice, ha commentato: "Il primo semestre 2025 ha confermato la solidità e la crescita della nostra Società. Il backlog raggiunge la cifra record di oltre 214 milioni di euro, con un incremento del 67% rispetto all'anno precedente, frutto delle importanti e numerose commesse ottenute in questo primo semestre, pari ad oltre 65 milioni di euro. Risultati che testimoniano la costante fiducia dei nostri clienti e la bontà di visione di tutto il management di Edil San Felice, che nel 2024 ha varato un importante piano di crescita organica, che ci ha portati a raggiungere gli attuali 325 dipendenti, per perseguire i nostri obiettivi di sviluppo rimanendo fedeli alla politica del subappalto zero. Guardiamo al futuro con determinazione, forti di un portafoglio ordini solido e di una squadra qualificata, consapevoli che crescita e responsabilità devono continuare a procedere di pari passo."

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
Per il secondo semestre 2025, la Società prevede di proseguire lungo un percorso di crescita equili- brata e sostenibile, sostenuto dalla forte crescita del portafoglio ordini e dal rafforzamento della strut- tura organizzativa. Tra le priorità strategiche figurano la digitalizzazione e la tracciabilità dei processi di cantiere, lo svi- luppo di soluzioni di manutenzione predittiva, il continuo miglioramento della sicurezza e la riduzione dell'impatto ambientale. Entro la fine dell'anno è previsto il completamento del nuovo opificio indu- striale di Nola, destinato alla produzione di carpenteria metallica e segnaletica, che permetterà una maggiore integrazione verticale e competitività

RV - www.ftaonline.com