Frenata evidente per l'Etf Wisdomtree Euro Stoxx Banks 3X Daily Lev (BIT: 3BAL)
pubblicato:Analisi Tecnica sull'Etf Wisdomtree Euro Stoxx Banks: flag correttivo e proiezioni dopo rialzi recenti"

Comparto banche in sofferenza con previsioni ribassi dei tassi
Wisdomtree Euro Stoxx Banks 3X Daily Lev IE00BLS09N40, frenata evidente dopo i recenti rialzi. L'Etf è salito con i massimi di inizio mese a testare la resistenza offerta in area 7,14 euro dal lato alto del gap ribassista del 10 marzo.
Sugli stessi livelli si colloca anche la proiezione dell'ampiezza del flag (o bandiera) disegnato dal massimo di luglio. Sotto area 6,74, media esponenziale a 20 giorni, probabile avvio di una correzione estesa di tutto il rialzo.
Dopo le riunioni di Fed e Bce il mercato si è convinto che il costo del denaro abbia raggiunto un punto di massimo e che nei prossimi mesi i tassi inizieranno a scendere.
Il taglio del costo del denaro può impattare gli istituti di credito attraverso il margine di interesse
Il taglio del costo del denaro può impattare gli istituti di credito attraverso il margine di interesse, il quale ha giocato un ruolo significativo nel sostenere la redditività di queste istituzioni.
Inoltre, un report di S&P ha evidenziato che ci sono crescenti rischi per le banche dell'UE a partire dal 2024. A luglio 2023, le esposizioni delle banche dell'UE ai debiti sovrani hanno raggiunto i 2.300 miliardi di euro e si prevede che aumenteranno nel 2024.
Questo aumento è dovuto al previsto continuo bisogno di finanziamento netto e lordo degli Stati, unito al fatto che le banche centrali hanno interrotto i programmi di acquisto di titoli di Stato.
La "bandiera" è un pattern correttivo
La "bandiera" è un pattern correttivo in analisi tecnica che si sviluppa in un trend direzionale. Questo pattern è caratterizzato da una fase di consolidamento dopo un movimento direzionale deciso. Visivamente, la formazione della bandiera appare come un movimento compreso tra due linee di tendenza parallele (un canale), che crea una forma a bandiera o a pennello.
Solitamente, la bandiera si presenta come un periodo di rallentamento nei movimenti del prezzo, con volumi di scambio più bassi.
Questo schema si sviluppa spesso dopo un forte movimento di prezzo in una direzione specifica e suggerisce una pausa temporanea prima che il trend direzionale prevalente riprenda.
La conferma di questo pattern arriva quando il prezzo rompe al rialzo (dopo un uptrend, come nel caso dell'ETF qui analizzato) o al ribasso (dopo un downtrend) la linea di tendenza della bandiera, indicando la possibile continuazione del trend precedente.