Eurovision Song Contest 2025, la scaletta della seconda serata

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Eurovision Song Contest 2025, la scaletta ufficiale della seconda serata: ecco l'ordine delle esibizioni dell'ultima semifinale.

Eurovision Song Contest 2025, la scaletta della seconda serata

Tutto pronto per la seconda serata dell’Eurovision Song Contest 2025. Dopo una prima semifinale che ha previsto l’eliminazione di cinque Paesi, si esibiranno i 17 partecipanti restanti, per procedere, a fine serata, con l’eliminazione di sette artisti. Nel corso della seconda semifinale, inoltre, sono previste le esibizioni di Francia, Germania e Regno Unito, che non parteciperanno alle eliminazioni in quanto già in finale di diritto. Ma quale sarà la scaletta della seconda serata dell’Eurovision 2025? Ecco l’ordine delle esibizioni previste.

Qual è la scaletta della seconda serata dell’Eurovision Song Contest 2025

La seconda semifinale dell’Eurovision 2025 si svolgerà il 15 maggio 2025 a partire dalle ore 21, in diretta da Basilea e trasmessa nelle TV di tutti i Paesi partecipanti.

Come accaduto nel corso della prima serata, diversi Paesi si sfideranno a suon di note per passare alla finale, prevista per sabato 17 maggio 2025. Sono inoltre previste le esibizioni di Francia, Germania e Regno Unito, che insieme a Italia e Spagna fanno parte dei cosiddetti Big Five. Questi Paesi, ogni anno, partecipano di diritto alla finale senza passare per le due semifinali, insieme al Paese ospitante (quest’anno la Svizzera), in quanto Stati creatori della competizione.

Le esibizioni dei tre Stati appartenenti ai Big Five intervalleranno la setlist dei cantanti che, invece, partecipano alla semifinale.

Questa è la scaletta ufficiale della seconda serata dell’Eurovision Song Contest 2025, con l’ordine delle esibizioni già comunicato:

  • Australia - Go-Jo con Milkshake Man

  • Montenegro - Nina Žižić con Dobrodošli

  • Irlanda - EMMY con Laika Party

  • Lettonia - Tautumeitas con Burman Laimi

  • Armenia - PARG con Survivor

  • Austria - JJ con Wasted Love

  • Regno Unito (fuori gara) - Remember Monday con What The Hell Just Happened?

  • Grecia - Klavdia con Asteromáta

  • Lituania - Katarsis con Tavo Akys

  • Malta - Miriana Conte con Servin

  • Georgia - Mariam Shengelia con Freedom

  • Francia (fuori gara) -  Louane con Maman

  • Danimarca - Sissal con Hallucination

  • Repubblica Ceca - Adonxs con Kiss Kiss Goodbye

  • Lussemburgo - Laura Thorn con La Poupée Monte Le Son

  • Israele - Yuval Raphael con New Day Will Rise

  • Germania (fuori gara) - Abor & Tynna con Baller

  • Serbia - Princ con Mila

  • Finlandia - Erika Vikman con Ich Komme.

Come vedere la seconda serata dell’Eurovision Song Contest 2025

In Italia, la seconda serata dell’Eurovision Song Contest 2025 sarà trasmessa su Rai 2 a partire dalle 21.

In alternativa, è possibile seguire la diretta streaming su RaiPlay o, via radio, su Rai Radio 2.

Quest’anno, la conduzione è affidata a Gabriele Corsi, affiancato da Big Mama. In radio, invece, l’evento è condotto da Matteo Osso, Diletta Parlangeli e Martina Martorano, quest’ultima in qualità di inviata speciale.

Ricordiamo che la finalissima di sabato subirà una variazione, in quanto verrà trasmessa su Rai 1.

Il meccanismo delle votazioni

Per quanto concerne, infine, il meccanismo delle votazioni, per la seconda serata dell’Eurovision Song Contest 2025 non potremo votare dall’Italia.

Infatti, gli spettatori possono votare solamente nella serata in cui è prevista l’esibizione del proprio Paese. Dato che Lucio Corsi si è esibito (fuori gara, dato che l’Italia è tra i Big Five) nella prima serata del 13 maggio, la votazione in Italia era attiva in quella serata, ma non sarà disponibile per la seconda semifinale.

Argomenti

Lifestyle