FTAOnline

Fibonacci e Mercati Finanziari: teoria e applicazioni

di FTA Online Newspubblicato:

La sequenza di Fibonacci è una successione di numeri in cui ogni numero è la somma dei due precedenti: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34 e così via.

Questa sequenza ha una serie di proprietà interessanti che possono essere applicate all'analisi dei grafici finanziari.

Fibonacci e Mercati Finanziari: teoria e applicazioni
Fibonacci e Mercati Finanziari: teoria e applicazioni
© FOTO

Uno dei concetti chiave associati ai numeri di Fibonacci è il rapporto di Golden Ratio (o rapporto aureo), che è approssimativamente 1,618.

Questo rapporto si ottiene dividendo un numero di Fibonacci per il suo predecessore o dividendo un numero di Fibonacci per il suo successore.

Ad esempio, 34/21 è approssimativamente uguale a 1,618.

Nell'ambito dei mercatifinanziari, alcuni trader e analisti tecnici credono che il Golden Ratio e i suoi rapporti correlati, come il 38,2% (1 - 0,618) e il 61,8% (0,618), siano importanti per identificare potenziali livelli di supporto e resistenza.