Future EuroStoxx 50 positivo
pubblicato:Future EuroStoxx 50 positivo. Il future sale dello 0,6%circa a 5333 punti con i prezzi che oggi hanno già oscillato tra 5311 e 5337.La seduta di ieri a Wall Street si è chiusa in calo, con il Dow Jones inflessione dello 0,55%, riflettendo un sentiment ancora fragile, condizionato daincertezze geopolitiche, mercato del lavoro, inflazione e tensioni commerciali.L'attenzione resta puntata sulla Fed, che secondo le attese dovrebbe procedereil 17 settembre con un taglio dei tassi di 25 punti base; per la riunionesuccessiva di ottobre gli operatori attribuiscono circa il 48% di probabilità aun ulteriore intervento di pari entità.
Sul fronte macro, i dati di venerdì sull'occupazione nonagricola negli Stati Uniti rappresentano il prossimo snodo cruciale perorientare le aspettative di politica monetaria.
In Europa, il focus è stato sui bond governativi, con unforte aumento dei rendimenti, soprattutto sul tratto trentennale di Regno Unitoe Francia, alimentato dai dubbi sulla sostenibilità delle finanze pubbliche. InFrancia il trentennale ha raggiunto il massimo dal 2009. Il clima di avversioneal rischio ha spinto l'oro a un nuovo record assoluto, a 3.500 dollari l'oncia.
Sul fronte BCE, Christine Lagarde ha espresso preoccupazioneper la possibile crisi politica in Francia, mentre Isabel Schnabel ha ribaditoun approccio prudente sui tassi, sottolineando che l'inflazione potrebbemantenersi sopra le attese. In effetti, la lettura di agosto dell'Eurozona si èattestata al 2,1%, poco sopra il consenso.
Infine, segnali positivi arrivano dalla Cina, dovel'attività dei servizi ha accelerato ad agosto al ritmo più forte degli ultimi15 mesi, grazie a una domanda interna più solida e al recupero degli ordiniesteri. L'indice PMI servizi è salito a 53, massimo da maggio 2024, mentre ilcomposito si è portato a 51,9, massimo da novembre.
Il future EuroStoxx 50 ieri ha toccato in area 5295 il 61,8%di ritracciamento del rialzo dal minimo di inizio agosto e la lineadell'indicatore Supertrend, che è al rialzo dal 5 agosto. La violazione di area5290/95 sarebbe un grave segnale di debolezza che potrebbe anticipare il testdi area 5170, supporto critico anche di medio lungo termine (sotto quei livellirischio che le oscillazioni viste da maggio si trasformino in un ampio doppiomassimo con target fino a 400 punti più in basso). La tenuta di 5290/95 e larottura di 5340 alleggerirebbero i rischi di ribasso favorendo il test di area5380. Solo oltre quei livelli il rimbalzo in corso oggi perderebbe i connotatidi una semplice reazione tecnica e potrebbe puntare ad un nuovo test dellaresistenza critica di 5500/5550.
AM - www.ftaonline.com