Igd: ritorno all'utile dopo tre anni, outlook FFO 2025 rivisto al rialzo

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Il Consiglio di amministrazione di IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A. ("IGD" o la "Società"), riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025.

COSTANTE CRESCITA DEI CENTRI COMMERCIALI IGD In Italia:
vendite operatori gallerie +1,0%; ingressi +3,9%; upside su contratti +1,6%

CRESCONO I PRINCIPALI INDICATORI DELLA GESTIONE CARATTERISTICA
Ricavi netti da attività locativa freehold: 50,1 milioni di euro; +2,9% like for like

AUMENTA IL VALORE DEL PORTAFOGLIO CORE
Market Value portafoglio core Italia: 1.545,3 € milioni; +0,48% like for like vs FY 2024

RITORNO ALL'UTILE DOPO TRE ANNI
Utile netto di gruppo: 10,6 milioni di euro

INCREMENTA L'UTILE NETTO RICORRENTE
Funds From Operations: 19,8 milioni di euro; superiore del +8,2% vs 1H 2024

OUTLOOK FFO 2025 RIVISTO AL RIALZO
Utile netto ricorrente atteso a ca. 39 milioni di euro (+9,6% vs FY2024); +2,6% rispetto a guidance FFO comunicata a marzo

APPROVATA LA DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION POLICY

Messaggio dell'Amministratore Delegato, Roberto Zoia "Presentiamo al mercato i risultati del primo semestre dell'anno di cui siamo particolarmente soddisfatti, a partire dalle performance operative, positive in termini sia di ingressi sia di fatturati, tassi di occupancy molto prossimi al 96% e ricavi da attività locativa in crescita. L'andamento positivo delle attività operative ha contribuito alla crescita del valore del nostro portafoglio core Italia, pari a 1.545,3 milioni di euro al 30 giugno 2025. Dopo tre anni, pertanto, possiamo chiudere il semestre con un ritorno all'utile per 10,6 milioni di euro. Alla luce dei risultati conseguiti e delle stime positive dal punto di vista operativo e finanziario ci attendiamo un FFO per il 2025 pari a circa 39 milioni di euro, superiore del 2,6% rispetto alla guidance comunicata lo scorso marzo. I successi ottenuti ci stimolano a lavorare sempre meglio per raggiungere gli obiettivi delineati nel Business Plan 2025-2027, sia riguardo la dismissione degli asset situati in Romania, sia nel monitoraggio dei mercati alla ricerca delle migliori opportunità di riduzione del costo del debito. Infine, sono orgoglioso di aver dato avvio, con il pieno supporto e l'approvazione del Consiglio di Amministrazione odierno, alla nostra Policy sulla Diversity, Equity & Inclusion, uno degli obiettivi previsti dal Piano".

RV - www.ftaonline.com