La teoria delle onde di Elliott è stata sviluppata da Ralph Nelson Elliott nel 1930 ed è stata utilizzata per analizzare i movimenti dei prezzi dei mercati finanziari.
La teoria si basa sull'idea che i movimenti dei prezzi seguano un modello ripetitivo di onde di impulso e onde correttive, che si sviluppano in modo ciclico nel tempo.
Ciò potrebbe aiutare gli investitori a prevedere con maggiore precisione i movimenti futuri del mercato e a identificare potenziali punti di ingresso e di uscita.
Chi si approccia a questa teoria ha il timore di non essere in grado di «contare» tutti i movimenti.
La finalità dello strumento tuttavia non è quella di individuare perfettamente tutti i punti di svolta ma di avere una percezione di dove ci troviamo in una ipotetica mappa del mercato.
Una volta alla settimana ti invieremo gli articoli più interessanti, le notizie più importanti che abbiamo appena pubblicato!