Missili, MBDA chiude il 2024 con ricavi da 4,9 miliardi e un backlog da 37 miliardi
pubblicato:MBDA, il colosso europeo dei missili controllato da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%), ha chiuso il 2024 con ricavi totali da 4,9 miliardi di euro, con un afflusso di nuovi ordini di 13,8 miliardi di euro e un portafoglio ordini complessivo da 37 miliardi.
Nel periodo tra il 2025 e il 2029 la società guidata dal CEO Eric Beranger prevede investimenti da 2,4 miliardi di euro e l'assunzione di altre 2.600 persone oltre alle 18 mila circa già presenti nel gruppo. Si apprendono questi dati da un comunicato riassuntivo della conferenza stampa annuale della società tenutasi ieri a Parigi.
Eric Beranger ha affermato in quel contesto che MBDA ha la capacità di rispondere e rafforzare la produzione per affrontare la domanda imposta dall'attuale contesto geopolitico. "Rafforzando tutti insieme la difesa europea", sottolinea la nota.
La società ha ribadito l'importanza di alcuni test recenti dei sistemi forniti da MBDA citando l'uso di Aster da parte della Francia (si tratta di una famiglia di missili antiaerei terra/aria), di alcune navi da parte del Regno Unito e dell'Italia nel Mar Rosso e del sistema VL MICA impiegato per la sicurezza delle Olimpiadi di Parigi.
Nel 2024 la produzione di missili di MBDA è cresciuta del 33% ed entro il 2025 il gruppo punta a raddoppiare la produzione rispetto al 2023.
GD - www.ftaonline.com