Nei verbali Bce decisione tassi coerente con stabilizzazione

di FTA Online News pubblicato:
1 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Dai verbali del meeting del Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) di 29-30 gennaio emerge come gli sviluppi dei mercati finanziari osservati nell'Eurozona successivamente allo scorso ottobre si siano invertiti rispetto alla precedente riunione dell'11-12 dicembre. Le elezioni presidenziali Usa di novembre avevano inizialmente determinato un calo dei rendimenti obbligazionari e dei mercati azionari ma da dicembre i prezzi hanno più che recuperato i cali precedenti. Un outlook meno cupo e la crescita delle aspettative d'inflazione, in scia all'aumento dei prezzi dell'energia, hanno indotto gli investitori a prevedere un percorso di allentamento dei tassi più graduale da parte della Bce. Alla fine l'istituto aveva comunque tagliato ancora il costo del denaro di 25 punti base (come fatto in settembre, ottobre, dicembre e prima ancora a inizio giugno, in quella che era stata la prima riduzione del costo del denaro dal settembre 2019). Si è considerato che l'alternativa di una pausa nell'allentamento "avrebbe frenato eccessivamente la domanda e quindi non sarebbe stata coerente con l'insieme dei percorsi dei tassi che meglio assicuravano una stabilizzazione duratura dell'inflazione all'obiettivo di medio termine del 2%", si legge nei verbali.

RR - www.ftaonline.com