NoiPA, chiusura emissioni slitta al 9 agosto 2023: possibili 3 cedolini con la proroga? Ecco a chi e perché

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

NoiPA ha di recente comunicato degli aggiornamenti riguardanti la fine delle emissioni ordinarie, speciali e urgenti: la data inizialmente prevista per la chiusura delle emissioni del mese slitta al 9 agosto 2023. Ecco perché a chi potrebbero toccare fino 3 cedolini con la proroga e perché.

NoiPA, chiusura emissioni slitta al 9 agosto 2023: possibili 3 cedolini con la proroga? Ecco a chi e perché

NoiPA ha decretato la proroga del termine fissato per la fine delle emissioni previste nel mese in corso, facendo slittare la data di chiusura di pochi giorni, dal 7 al 9 agosto 2023

Una posticipazione questa che potrebbe far percepire ad alcuni dipendenti fino a 3 cedolini nel mese in corso.

Vediamo subito perché e chi potrà usufruire di questo

Prima, però, vi lasciamo alla visione della video guida YouTube di Orizzonte Scuola Tv contenente tutte le informazioni su come controllare il cedolino dalla piattaforma NoiPA.

lite-youtube videoid="oKjDH-UrgfI">

NoiPA, chiusura emissioni slitta al 9 agosto 2023: possibili 3 cedolini con la proroga? Ecco a chi e perché

La notizia della proroga al 9 agosto 2023 delle emissioni da parte di NoiPA potrebbe portare all’emissione di un massimo di 3 cedolini nel mese in corso.

Agosto sarà molto proficuo per i dipendenti. Ricordiamo che ad ogni tipologia di emissione (ordinaria, speciale e urgente) è associato un unico cedolino.

Ma perché alcuni lavoratori dipendenti potranno beneficiare fino ad un massimo di tre cedolini ad agosto 2023? La domanda non è banale e scontata.

Il motivo è da ricercare nelle emissioni riguardanti le partite cessate, come i contratti terminati alla data del 30 giugno.

Fino ad un massimo di 3 cedolini NoiPA spettano

  • per partita riattivata tramite proroga del contratto alla data del 31 agosto 2023;

  • per gli arretrati assegno accessorio e credito cuneo fiscale.

Attenzione, però, agli arretrati. Il solo fatto di averne diritto non significa che devono sempre essere pagati.

NoiPA, emissioni agosto 2023: cosa cambia con la nuova proroga 

L’aggiornamento NoiPA sui tempi di chiusura delle emissioni di agosto 2023, posticipata dal 6 a giorno 9, porta a rivedere la tempistica di pagamento degli arretrati. 

Ma cosa cambia nello specifico con la proroga?

Anche se la chiusura delle emissioni agosto 2023 è stata posticipata solo di due giorni, NoiPA ha più tempo a disposizione per reperire da altre amministrazioni tutte le informazioni e i dati necessari per procedere all’erogazione degli arretrati.

Questi spettano soprattutto ai dipendenti del comparto scuola che hanno presenziato commissioni d’esame, ma solo in un caso particolare: se nell’area privata NoiPA, più nello specifico nella sezione “cedolino unico”, gli istituti hanno provveduto ad inserire i relativi compensi legati all’attività svolta.

NoiPA, emissioni agosto 2023: come verificare se si ha diritto ai 3 cedolini nel mese

La proroga al 9 agosto 2023 della chiusura emissioni NoiPA previste nel mese in corso, nei casi sopra visti, può portare all’erogazione di massimo 3 cedolini.

Ma i dipendenti come possono verificare a quanti pagamenti hanno diritto?

Le varie erogazioni legate all’emissione ordinaria, speciale ed urgente si possono controllare esclusivamente dalla piattaforma NoiPA, mediante accesso alla propria area personale tramite SPID, CIE o CNS.

La procedura da seguire è abbastanza semplice. Una volta cliccato su “Servizi”, basta poi proseguire su “Servizi stipendiali”. Cliccando su “Consultazioni pagamenti” appariranno le varie emissioni NoiPA del mese con tutti i dettagli sul pagamento, compreso il periodo lavorato.

 

 

 

 

Argomenti

Lavoro