Concerto Primo Maggio 2025 a Roma, cantanti, scaletta e come vederlo in TV

di Alessia Seminara pubblicato:
4 min

Manca pochissimo al Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma: ecco scaletta, elenco dei cantanti che si esibiranno, come seguire l'evento dal vivo e in diretta TV.

Concerto Primo Maggio 2025 a Roma, cantanti, scaletta e come vederlo in TV

È tutto pronto per il grande Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma. Quali saranno i cantanti che si esibiranno sul palco, qual è la scaletta ufficiale e come vedere lo spettacolo in diretta e in TV? Queste sono solo alcune delle domande che gli appassionati di musica si stanno ponendo. In molti intendono infatti partecipare allo show e si chiedono come farlo, se servono biglietti e quali artisti si avvicenderanno sul palco di Piazza San Giovanni in Laterano. Ecco quindi tutte le informazioni utili, sia per coloro che intendono partecipare al concerto dal vivo, sia per chi intende seguire la diretta in TV.

Concerto Primo Maggio 2025, la scaletta: i cantanti che si esibiranno a Roma

C’è grande attesa per il Concerto del Primo Maggio 2025. Innanzitutto, dopo un temporaneo trasferimento al Circo Massimo di Roma, quest’edizione si svolgerà nuovamente nella consueta Piazza San Giovanni in Laterano.

Ma l’attesa è data soprattutto dall’elenco dei cantanti che si esibiranno sul palco. Si attendono infatti grandi nomi della musica italiana.

Sebbene la scaletta e l’ordine di esibizione dei vari artisti non siano ancora stati comunicati, la line up completa è già nota.

Questo è l’elenco, in ordine alfabetico, dei cantanti che si esibiranno a Roma per il Concerto del Primo Maggio 2025:

  • Achille Lauro

  • Alfa

  • Andrea Cerrato

  • Anna and Vulkan

  • Anna Carol

  • Anna Castiglia

  • Arisa

  • Bambole di Pezza

  • Brunori Sas

  • Carl Brave

  • Centomilacarie

  • Dente

  • Ele A

  • Elodie

  • Eugenio in Via di Gioia

  • Federica Abbate

  • Franco126

  • Fulminacci

  • Gabry Ponte

  • Gaia

  • Gazzelle

  • Ghali

  • Giglio

  • Giorgia

  • Giorgio Poi

  • Giulia Mei

  • i Benvegnù

  • Il Mago del Gelato

  • Joan Thiele

  • Legno & Gio Evan

  • Leo Gassmann

  • Luchè

  • Lucio Corsi

  • Mimi

  • Mondo Marcio

  • Orchestraccia ft. Mundial

  • Patagarri

  • Pierdavide Carone

  • Rocco Hunt

  • Senhit

  • Serena Brancale

  • Shablo con special guests

  • The Kolors

  • Tredici Pietro.

Gli orari dell’evento e come partecipare

Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma inizierà alle ore 13.30 e prevede almeno dieci ore di spettacolo dal vivo.

Anche se, come abbiamo già detto, l’ordine di esibizione degli artisti non è ancora noto, si sa già che l’apertura delle 13.30 sarà affidata agli ospiti.

In apertura vedremo infatti Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT Cordio, Dinìche e Fellow per la sfida finale.

Successivamente, si esibiranno i cantanti nell’elenco che abbiamo analizzato al paragrafo precedente.

L’accesso al Concerto del Primo Maggio è libero: non è cioè necessario procurarsi alcun biglietto per partecipare. Basterà recarsi in Piazza San Giovanni in Laterano per godersi lo spettacolo, presentato da Noemi, Ermal Meta, BigMama e Vincenzo Schettini.                                                                            

Concerto del Primo Maggio 2025, come vederlo in TV

Per coloro che non potranno essere presenti a Roma in Piazza San Giovanni in Laterano, c’è la possibilità di seguire in Concerto del Primo Maggio 2025 in TV.

La diretta verrà trasmessa su Rai 3 partendo con l’anteprima, che andrà in onda dalle 15 alle 16 dell’1 maggio.

Successivamente, seguirà la seconda parte del concerto, trasmessa dalle 16 alle 18.55.

Seguirà una pausa e la diretta riprenderà dalle 20 alle 21 con la seconda parte del Concerto del Primo Maggio.

La terza parte andrà infine in onda dalle 21.05 fino a mezzanotte.

Oltre che su Rai 3, la diretta verrà trasmessa anche su Rai Italia e in streaming su RaiPlay e rainews.it. In radio, invece, si potrà ascoltare il concerto sintonizzandosi su Rai Radio 2, a partire dalle 15.30 e oltre la mezzanotte.

Argomenti

Lifestyle