Nuovi contratti ferroviari ma Webuild scivola in rosso
pubblicato:Debole Webuild (-0,5% a 1,98 euro) nonostante l'annuncio venerdì scorso dopo la chiusura del mercato dell'aggiudicazione di due contratti ferroviari per complessivi 3,7 miliardi di euro in consorzio con i gruppi Ghella e Pizzarotti.
Il primo (da oltre 2 miliardi) riguarda la realizzazione della nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria, per la tratta compresa tra Battipaglia e Romagnano (Lotto 1A). Il secondo (da 1,65 miliardi) è relativo alla realizzazione del Lotto 3 Lercara-Caltanissetta Xirbi della direttrice ferroviaria Palermo-Catania.
Webuild è capofila dei consorzi aggiudicatari con il 60%: pertanto il controvalore in quota è pari a circa 2,22 miliardi. Con questi contratti il gruppo raggiunge quota 13,7 miliardi di nuovi ordini acquisiti e in corso di finalizzazione da inizio anno, "inclusi €3,5 mld di progetti per cui risulta migliore offerente".
L'analisi del grafico di Webuild mette in evidenza la correzione partita a inizio aprile da 2,138 euro e la reazione vista a cavallo del fine settimana del 5-8 maggio. Il superamento di 2,028 creerebbe le premesse per un allungo sul top citato ed eventualmente per la riattivazione del rally originato dai minimi allineati di settembre-ottobre verso 2,28 e 2,468, top agosto 2021. Discese sotto il recente minimo a 1,892 preannuncerebbero invece un test delle ex resistenze a 1,79 circa, oria supporti determinanti nel breve termine.
Simone Ferradini - www.ftaonline.com