Nuovi richiami alimentari, 3 allerte per provolone, gamberi e melanzane
pubblicato:Richiami alimentari, il Ministero della Salute e supermercati hanno segnalato 3 recenti allerte per provolone, gamberi e melanzane.

Il mese di settembre 2025 è iniziato con diversi richiami alimentari, segnalati sia dal Ministero dalla Salute che da diverse catene della grande distribuzione. In dettaglio, nelle ultime ore sono state diffuse ben 3 allerte, che riguardano rispettivamente un lotto di provolone, uno di code di gamberi surgelate e un terzo allarme più complesso. Il Ministero della Salute ha infatti lanciato l’allarme su diversi lotti di melanzane alla parmigiana e pasticci già pronti: il latticino al loro interno non sarebbe infatti conforme. Andiamo ora ad analizzare più da vicino i nuovi richiami segnalati per tutelare la salute dei consumatori.
Richiami alimentari: un lotto di provolone ritirato dal mercato
Analizzeremo i dettagli sui tre recenti richiami alimentari partendo da quello relativo al provolone. Il lotto richiamato si riferisce al Provolone Valpadana DOP Selex.
L’avviso è stato diffuso dai supermercati A&O e Famila, che hanno annunciato il richiamo, da parte dell’operatore, del lotto per potenziale rischio microbiologico.
Il lotto ritirato, che si riferisce a provolone in confezioni da 250 grammi, è il numero 3018956. Il TMC riportato in confezione, invece, è 06/11/2025.
Il formaggio è stato prodotto per il Gruppo Selex dall’azienda Alimenta Spa Società Unipersonale nella sede via Calnova 97/99, a Noventa di Piave (Venezia).
Stando a quanto riportato da A&O e Famila, il provolone è stato ritirato per possibile contaminazione da Listeria monocytogenes.
Il ritiro precauzionale delle code di gamberi
Il secondo tra i più recenti richiami alimentari è stato invece segnalato da IN’s Mercato, che ha recentemente provveduto a ritirare dai banchi surgelati un lotto di code di gambero precotte. Si tratta di quelle prodotte da I Surgelati del Veliero, marchio del discount stesso, rivendute in confezioni da 500 grammi ciascuna.
Il lotto ritirato è quello contrassegnato dal codice alfanumerico 5C22. È possibile riconoscere le confezioni anche grazie alla data di scadenza, ossia 31/03/2027
Le code di gamberi sono state prodotte dall’azienda Castlerock Fisheries PVT LTD.
Il ritiro precauzionale riguarda diversi punti vendita, in particolare quelli di Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Lombardia, Marche, Toscana. Sono però esclusi i punti vendita delle province di Ancona, Fermo, Macerata e Parma.
Il motivo del ritiro non è stato reso noto, ma In’s ha invitato coloro che hanno acquistato il surgelato “a non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita per la sostituzione o rimborso”.
Richiami alimentari, melanzane alla parmigiana ritirate: mozzarella non conforme
Infine, il Ministero della Salute ha segnalato i richiami alimentari di diversi lotti di melanzane alla parmigiana dei brand Paolo Ballestin, Campesan, Mulina, Gambuti, Blumen e Bortolato, oltre che del pasticcio pesto e pomodorini dei marchi Campesan e Blumen.
I prodotti ritirati riportano, come date di scadenza, quelle del 13/09/2025, del 14/09/2025 e del 15/09/2025 se sono stati prodotti dall’azienda Laboratorio Alimentare Paolo Ballestin Srl.
Questi ritiri sono scattati in quanto la mozzarella all’interno dei prodotti sembra essere “non conforme” al consumo.
Per questa ragione, il Ministero ha raccomandato di non consumare i preparati con le date di scadenza che abbiamo riportato sopra. I prodotti vanno restituiti al punto vendita.