Nuovo Bonus INPS, 550 euro per i lavoratori part-time: a chi spetta, requisiti e come fare domanda
pubblicato:Nuovo Bonus INPS per i lavoratori part-time. Ai subordinati del settore privato che svolgono la loro attività in specifici periodi dell’anno spetta un contributo di 550 euro. Ecco i beneficiari, i requisiti da possedere e come fare domanda.

Nuovo Bonus INPS da 550 euro pronto ad entrare nelle tasche di alcuni lavoratori.
Arrivano buone notizie per chi svolge un’attività a tempo indeterminato, in particolari periodi dell’anno: a questi lavoratori part-time l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale rifinanzia il contributo da 550 euro.
Prima di scoprire chi potrà beneficiarne, quali requisiti occorre possedere e come fare domanda per ottenerne il riconoscimento, vi lasciamo al video YouTube di Radio UCI APS contenenti gli ultimi aggiornamenti sul rinnovo del vecchio Bonus part-time.
Nuovo Bonus INPS, 550 euro per i lavoratori part-time: a chi spetta
Il nuovo Bonus INPS da 550 euro spetta ai lavoratori part-time, definiti “ciclici”, vale a dire a quei soggetti che esercitano la loro attività full time, ma solo in specifici periodi dell’anno o della settimana.
A darne conferma è il Decreto Anticipi, connesso all’attesa Manovra 2024.
Più nello specifico, il nuovo Bonus INPS per i lavoratori in part time ciclico è disciplinato dall’art.18 del decreto legge del 18 ottobre 2023 n. 244 pubblicato in G.U. lo scorso 18 ottobre.
Rientrano in questa categoria, giusto per avere le idee più chiare, i lavoratori delle mense scolastiche che cessano la loro attività durante il periodo estivo, così come i camerieri assunti da un ristorante solo per rafforzare il personale nel fine settimana.
Nuovo Bonus INPS da 550 euro: quali sono i requisiti
Ma veniamo ai requisiti da possedere per ottenere il riconoscimento del nuovo Bonus INPS da 550 euro.
Il contributo è rivolto ai lavoratori subordinati privati assunti con contratto a tempo ciclico, chiamati a svolgere la loro attività in maniera non continuativa per almeno un mese, per un tempo complessivo non superiore alle 20 settimane e non inferiore alle 7.
L’ attività deve essere svolta secondo questa forma contrattuale nel 2022.
Ma c’è di più, il nuovo Bonus part-time viene riconosciuto solo se il lavoratore interessato al contributo non risulta avere altri contratti di lavoro attivi al momento della presentazione della domanda INPS.
Lo stesso Bonus da 550 euro non spetta ai percettori di pensioni, Ape Sociale compresa, eccezione fatta per l’assegno di invalidità. Nell’elenco degli esclusi rientrano anche i percettori della disoccupazione.
Come fare domanda
Come già anticipato, il nuovo Bonus INPS da 550 euro riservato ai lavoratori ciclici part-time altro non è che una riconferma del contributo del 2022. Essendo al momento all’esame della commissione Bilancio del Senato, non si conoscono ancora i dettagli sulla procedura di richiesta.
Con ogni probabilità, la domanda andrà presentata dal sito ufficiale dell’INPS a cui bisognerà loggarsi tramite credenziali SPID, CIE o CNS.
In alternativa, ci si potrebbe rivolgersi ai patronati e ai CAF di fiducia.
Possibile anche l’inoltro tramite servizio contact center INPS, chiamando il numero verde gratuito 803164 (da rete fissa) o il numero 06164164 a pagamento da cellulare.