Osai Automation System S.p.A. ("Osai" o la "Società"), Società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data 27 marzo 2023, ha esaminato ed approvato il primo Progetto di Bilancio d'Esercizio Separato e Consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2022, redatti secondo i Principi Contabili Internazionali IFRS ed in conformità del Regolamento Emittenti EURONEXT Growh Milan.
• Il Valore della Produzione dell'esercizio 2022 (+30% vs FY21) continua la sua ascesa verso livelli mai raggiunti prima, stabilendo la miglior performance di sempre. L'esercizio chiude con un risultato netto positivo e in miglioramento rispetto all'anno precedente.
• La raccolta ordini dell'esercizio 2022 raggiunge risultati eccellenti (+20% vs FY21) collezionando commesse ad altissimo contenuto tecnologico destinate in particolare ai mercati del medicale e dell'e-mobility.
• L'EBITDA (-7 % vs FY21) viene influenzato negativamente dall'aumento dei costi dei materiali e dalle criticità di reperimento della componentistica, privilegiando la produzione ed il rispetto dei tempi di consegna, a beneficio della soddisfazione del cliente.
• Il perdurare del conflitto russo-ucraino ed il conseguente problema dello shortage dei componenti elettronici hanno rappresentato per Osai un'opportunità ad investire in nuova componentistica, creando per i propri clienti soluzioni alternative, più efficienti e ad alto valore aggiunto.
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 12 2022
• Valore della Produzione 42,51 milioni di euro (euro 32,61 mln al 31.12.2021)
• Ricavi dalle vendite 31,65 milioni di euro (euro 38,83 mln al 31.12.2021)
• Ebitda 3,92 milioni di euro (euro 4,24 mln al 31.12.2021)
• Ebitda margin 9,22% (12,99% al 31.12.2021) • Ebit 1,82 milioni di euro (euro 1,32 mln al 31.12.2021)
• Risultato Netto 0,95 milioni di euro (euro 0,91 mln al 31.12.2021)
• PFN 20,40 milioni di euro (euro 11,06 mln al 31.12.2021)
Fabio Benetti, Amministratore Delegato di Osai, ha commentato: "È stato un anno intenso, sfidante, impegnativo e pieno di soddisfazioni, a conferma del processo di ripresa che si intravedeva già a metà dello scorso anno. Osai non ha mai collezionato prima d'ora un quantitativo così consistente di ordini, tanto da superare la già cospicua raccolta del 2021 (+20% vs FY21). Questo straordinario risultato, che si declina in un miglioramento per ogni Divisione di Business, esprime fortemente la fiducia che i clienti nutrono verso un prodotto specializzato e innovativo come le soluzioni fornite da Osai, che si collocano tutte in settori di indubbia crescita, quali per esempio quelli del medicale e della transizione verso la mobilità elettrica. L'eccezionale performance 2022 trova riscontro in un valore della produzione incrementato del 30% rispetto all'esercizio precedente, nonostante le difficoltà derivanti dall'approvvigionamento della componentistica e dall'incremento dei costi dei materiali abbiano dilatato i tempi di consegna dei prodotti, a discapito della contabilizzazione dei ricavi all'atto dell'installazione secondo i principi IFRS (-18% vs FY21) e della marginalità (-7% vs FY21), portando a ridiscutere la pianificazione delle attività, ridisegnando i processi attraverso l'ottimizzazione di risorse e l'utilizzo di strumenti produttivi alternativi. Osai si appresta ad affrontare l'anno 2023 con un importante backlog commerciale, pari a 37 mln di euro (+74% vs FY21) assicurando chiara visibilità futura, in termini di sviluppo ed opportunità che l'anno 2022 ha posto in essere".
Una volta alla settimana ti invieremo gli articoli più interessanti, le notizie più importanti che abbiamo appena pubblicato!